Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Luglio 2020

Senza categoria

Casa Sardegna a Biella, 300 anni di storia comune, Luglio

Pubblicato il 5 Luglio 2020 - Lascia un commento

Nel 300° Anniversario dell’unione tra Piemonte e Sardegna, le immagini di Nuraghe Chervu, pubblicate in Su Calendariu 2020, edito dal Circolo Culturale Sardo “S...

Senza categoria

Ëd paròle piemontèise dei Sardi dell’Altrove: “A” come Anandié

Pubblicato il 4 Luglio 2020 - Lascia un commento

Illustrato da preziosi capilettera tratti dal Missale Magnum Festivum Domini Georgii Challandi, codice miniato del XV secolo, conservato ad Aosta, inizia un nuo...

Senza categoria

Lingua materna e nuraghi nel progetto regionale Casa Sardegna

Pubblicato il 3 Luglio 2020 - Lascia un commento

Martedì 28 luglio alle ore 21:00, nuovo appuntamento transoceanico con il Laboratorio Linguistico tra Su Nuraghe di Biella e il Circolo sardo “Antonio Seg...

Senza categoria

Ha riaperto i battenti il Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Pubblicato il 2 Luglio 2020 - Lascia un commento

Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo – via Fiume, 12, visitabile tutte le domeniche dalle ore 14:30 alle ore 18:30 – Info e pr...

Senza categoria

Luglio, una parola sarda al mese: D come “DE”

Pubblicato il 1 Luglio 2020 - Lascia un commento

Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico di...

Navigazione articoli

« Precedente 1 … 3 4
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Luglio: 2020
D L M M G V S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu   Ago »

Commenti recenti

  • Circolo 4 Mori di Rivoli su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Giuliano Lusiani su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Mario Giuseppe Fozzi su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Sarda Tellus, Genova su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Roberto Pozzi su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau

Articoli recenti

  • Borse di Studio: Su Nuraghe premia i figli meritevoli dei Soci
  • Na paròla piemontèisa al mèis, gennaio / genèr, “M” come Mistà
  • «I nuraghi nell’Unesco»… un traguardo possibile
  • “Algas nucleares, no!!!/Immondizie nucleari, no!!!” In poesia la risposta dei Sardi
  • Sardi di Biella e Istituzioni isolane contro lo stoccaggio delle scorie nucleari in Sardegna

Commenti recenti

  • Circolo 4 Mori di Rivoli su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Giuliano Lusiani su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Mario Giuseppe Fozzi su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Sarda Tellus, Genova su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau
  • Roberto Pozzi su Su Nuraghe piange la morte di Mariuccina Picciau

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Crediti | Politica dei cookie | Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni