“Dialoghi sull’identità”, Sardi e migranti: presentato a Trento il progetto “CoLiMBi”
Ancora una volta la ricerca sui Sardi biellesi, inserita nel progetto CoLIMBi, Corpus di Lingua, Identità e Migrazione a Biella, attira l’attenzione della comun...
Ancora una volta la ricerca sui Sardi biellesi, inserita nel progetto CoLIMBi, Corpus di Lingua, Identità e Migrazione a Biella, attira l’attenzione della comun...
“Sono centocinquanta i Caduti Ceccanesi della Prima guerra mondiale. Una stele con questo numero e la scritta “Ceccano” verrà inserita in un’area monumentale di...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
«Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi» Giovedì 7 aprile 2022, all’alba, da Biella è partito un furgone guidato da Massi...
Porta il numero 705 la poesia “Bentos de gherra/Venti di guerra” di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro). Inviata al Circolo Culturale Sardo di Biella, l’opera verrà i...