Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Novembre 2023

Senza categoria

“Ero forestiero e mi avete accolto”, Messa di suffragio per i defunti lontano dalla terra di origine

Inserito il 27 Novembre 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 25 novembre alle ore 18 le “Voci di Su Nuraghe” del Circolo Culturale Sardo di Biella hanno accompagnato con canti in “Limba sarda” la celebrazione eucar...

Senza categoria

Da “Su Nuraghe” una “paròla piemontèisa al mèis”, Novembre, “Z” come “Zanzié”

Inserito il 26 Novembre 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Dopo breve interruzione, riprendiamo gli appuntamenti con la “...

Senza categoria

“Rispeta sos mortos e time sos bios”/ “Rispetta i morti e temi i vivi”

Inserito il 25 Novembre 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Dìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico mensile tra “Su Nuraghe...

Senza categoria

Arpa, voce e chitarra di Beppe Dettori e Raoul Moretti

Inserito il 23 Novembre 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 19 novembre 2023 si è tenuta l’esibizione di Beppe Dettori e Raoul Moretti nella chiesa di San Sebastiano in Biella. Alla fine del concerto serale «Tra...

Senza categoria

Messa in suffragio “de is animas” per chi è morto lontano dalla terra natia

Inserito il 22 Novembre 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 25 novembre 2023, alle ore 18:00, a Biella, nella basilica di San Sebastiano, il padre guardiano, frate Oscar Malykh celebrerà “sa Missa de is animas”, l...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Novembre 2023
D L M M G V S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott    

Commenti recenti

  • Franco su Una parola sarda al mese: B come BABALLÓTTU
  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Articoli recenti

  • “Ero forestiero e mi avete accolto”, Messa di suffragio per i defunti lontano dalla terra di origine
  • Da “Su Nuraghe” una “paròla piemontèisa al mèis”, Novembre, “Z” come “Zanzié”
  • “Rispeta sos mortos e time sos bios”/ “Rispetta i morti e temi i vivi”
  • Arpa, voce e chitarra di Beppe Dettori e Raoul Moretti
  • Messa in suffragio “de is animas” per chi è morto lontano dalla terra natia

Commenti recenti

  • Franco su Una parola sarda al mese: B come BABALLÓTTU
  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy