Na paròla piemontèisa al mèis, aprile / avrìl, “S” come “Sfita”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” La parola “sfita” in piemontese vuole dire “una punta di dolore...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” La parola “sfita” in piemontese vuole dire “una punta di dolore...
Si terrà il prossimo 27 Aprile 2021, alle ore 21:00, la conferenza del Prof. Tito Scarpa, dal titolo “Echi tra le storie: un confronto di tradizioni”, un viaggi...
Verrà spedita a Biella la pietra di arenaria locale ricavata dalla precedente pavimentazione della “Piazza XXVII Dicembre 1943” di Zoagli, Città metropolitana d...
Da Biella, che nel corso del 2019 ha ottenuto il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO”, l’appoggio al Comitato “La Sardegna verso l’UNESCO” affinché l’Isola...
Nei giorni scorsi, è stato consegnato a Biella “un sasso del Piave a forma di cuore, con indicato il nome del nostro Comune – Vidor – e il numero de...