Su Nuraghe piange la morte del Socio Vittorio Caprio
Nato a Paternopoli, in provincia di Avellino, Vittorio Caprio era arrivato a Biella nel 1961 all’epoca della grande migrazione, mettendo a frutto la sua profess...
Nato a Paternopoli, in provincia di Avellino, Vittorio Caprio era arrivato a Biella nel 1961 all’epoca della grande migrazione, mettendo a frutto la sua profess...
Da quando la pandemia è entrata nelle nostre case e nella nostra vita, la poesia di Nicola Loi di Ortueri alimenta quotidianamente i social del Circolo Cultural...
Castelfranco Emilia aderisce all’iniziativa ideata dal Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe e sostenuta dall’Amministrazione comunale di Biella – «città Med...
Registrazione della conferenza Decine e decine di collegamenti da tutte le parti del mondo hanno salutato la Festa del Popolo sardo “Sa Die de sa Sardigna”, org...
A Biella, in occasione della Festa della Liberazione, sui pennoni dell’area monumentale di Nuraghe Chervu, è stato issato il Tricolore, affiancato dalle bandier...