Dal comune di Pizzoli, una pietra della memoria per Nuraghe Chervu

descrizione
Anche il Comune di Pizzoli (L’Aquila) ha aderito all’invito della Città di Biella e ha partecipato al progetto di realizzazione e completamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” a memoria della Brigata Sassari e di tutti i Caduti della Prima Guerra Mondiale.

L’iniziativa, nata qualche anno fa su proposta del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, prevede la realizzazione di una pavimentazione ad opus incertum, con l’utilizzo di pietre di riuso provenienti dai vari comuni italiani da posare presso la vasta area monumentale alle porte della città piemontese “Nuraghe Chervu”, così denominata dalla località del Torrente Cervo in cui sorge.

Continua a leggere →

Terza di Campionato: “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 3-2 contro “Nottingham Forest”

descrizione
Ancora vittoria! “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 3-2 contro “Nottingham Forest”. Partita difficile, con qualche tensione, arbitrata da Cristian Timis. L’arbitro non ha lesinato la distribuzione di cartellini gialli e rossi durante l’incontro disputato lunedì 24 ottobre, sul campo di casa di “Su Nuraghe” presso il Centro sportivo “Openkinetik” di Vigliano Biellese. Vittoria conseguita grazie alle reti messe a segno dal capitano Edoardo Ceria, da Stefano Cavazzini e da Nicolas Ezio Quaregna.

Continua a leggere →

Fiori a “Nuraghe Chervu” per i Santi e per i Caduti della Grande guerra

descrizione

Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza della Festività dei Santi, in unione di intenti con la famiglia Bosincu e nel ricordo perenne di tutti i nostri defunti, reiterando un omaggio che si rinnova oramai da oltre un decennio, ho deposto dinanzi al monumento che celebra i gloriosi Caduti della Brigata “Sassari” uniti nella memoria con tutti i giovani Caduti nel corso della Grande Guerra, i tradizionali  mazzi di fiori rossi e bianchi, gli stessi colori delle mostrine della gloriosa “Sassari”.

Giovanni Carta

 

Continua a leggere →

Nuraghe Chervu – Anche i Caduti carmagnolesi della Prima guerra mondiale saranno ricordati nell’area monumentale biellese

descrizione

Anche i caduti carmagnolesi della Prima Guerra Mondiale saranno ricordati nell’area monumentale “Nuraghe Chervu” in corso di realizzazione a Biella. L’opera commemorativa, dedicata alla Brigata “Sassari” e ai Caduti della Prima guerra mondiale, consiste in un lastricato di pietre di riuso provenienti da diverse regioni d’Italia a testimonianza del dolore della guerra e del sacrificio dei soldati. Su ogni pietra i Comuni che hanno aderito al progetto hanno inciso il nome del comune e il numero dei Caduti del primo conflitto.

Continua a leggere →

Monserrato (Cagliari) invia a Biella pietra di memoria per Nuraghe Chervu

descrizioneAbbiamo accolto con entusiasmo e partecipazione l’iniziativa del Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella, relativo alla realizzazione dell’opera denominata “Nuraghe Chervu”, in onore della Brigata “Sassari” e rappresentante un nuraghe con le pietre dei Comuni di tutte le regioni d’Italia che hanno avuto perdite nella Prima guerra mondiale. Un’iniziativa – prosegue il Sindaco Tomaso Antonio Locci – accreditata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri rientrante nel Programma Ufficiale delle commemorazioni del centenario della prima guerra mondiale, promossa dalle Prefetture di Biella, accolta da quella di Cagliari.

Continua a leggere →