La cerimonia di avvicendamento al comando militare a Sassari rinnova il legame tra l’Isola e il Piemonte, con il Circolo “Su Nuraghe” e progetti che intrecciano cultura, memoria e promozione territoriale
Venerdì 30 maggio 2025, nella storica cornice di Sassari, si è tenuta la cerimonia ufficiale di avvicendamento al vertice della Brigata “Sassari”. Un momento solenne e carico di significati, durante il quale il Generale di Divisione Stefano Messina ha passato il testimone al Generale di Brigata Andrea Fraticelli.
A suggellare l’importanza dell’evento, una rappresentanza del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, guidata dal presidente Battista Saiu, ha preso parte alla cerimonia insieme al giovane atleta biellese Tommaso Raspino, già giocatore della Dinamo Sassari nelle stagioni 2022-2024. La loro partecipazione ha incarnato la continuità di un legame profondo e millenario tra la Sardegna e il Biellese, fatto di storia condivisa, di migrazioni antiche e recenti, di fede, di solidarietà e di identità.

Martedì 27 maggio 2025, negli impianti all’avanguardia dello Sportec Center di Gaglianico, si è disputata una delle semifinali più attese del campionato Serie A Open di Calcio a 7, promosso da R.C.B. (Ricreativo Calcio Biella) in collaborazione con A.S.C. (Attività Sportive Confederate), ente riconosciuto dal C.O.N.I. e presieduto da Pino Lopez.
Salò aderisce al progetto nazionale del Circolo “Su Nuraghe”: un’altra lastra incisa con il numero dei caduti nella Grande Guerra, in arrivo a Biella in occasione della 96ª Adunata degli Alpini
Le antiche preghiere risuonano in Limba sarda e in Piemontese nell’oratorio di Pettinengo