Prosegue il progetto didattico con la partecipazione dell’Associazione Biellese Apicoltori e del Circolo Sardo “Su Nuraghe”
Prosegue il percorso educativo degli alunni della classe seconda della Scuola Primaria di Andorno Micca alla scoperta dell’affascinante mondo delle api. Guidati dalle insegnanti Valentina Di Natale ed Eleonora Rossi, i bambini hanno partecipato a una nuova tappa del progetto didattico che li aveva già portati, lo scorso anno, in visita all’Oasi delle Api presso il Nuraghe Chervu.
Questa volta, l’uscita si è svolta a Zubiena, dove ad accoglierli nella piazza del paese c’erano il dottor Paolo Detoma, presidente dell’Associazione Biellese Apicoltori, e il dottor Battista Saiu, presidente del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, realtà da anni impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e della biodiversità.


Dall’autoritratto di Ilio Burruni alla creatività dei più piccoli: oltre 560 alunni coinvolti nel concorso nazionale che promuove educazione, cultura e turismo. Un ponte tra territori, generazioni e bellezza.
Significativo successo per la mostra della Brigata “Sassari” all’Adunata Nazionale