Nella giornata di sabato 27 novembre 2021, all’Hotel Bugella, si è tenuta la giornata di studio organizzata dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, aderente alla FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia), sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano e della Città di Biella. I lavori sono stati aperti dal coro Voci di “Su Nuraghe” con l’Hymnu Sardu Nationale, a cui hanno fatto seguito l’intervento e la benedizione del vescovo di Biella, mons. Roberto Farinella, e il discorso iniziale del primo cittadino di Biella, Claudio Corradino.
Il convegno, svoltosi sotto la supervisione scientifica della prof.ssa Chiara Meluzzi, cossatese di nascita e ora ricercatrice all’Università degli Studi di Milano, ha visto l’alternarsi di 17 oratori, tra docenti e giovani studiosi, provenienti da ben 6 diversi paesi europei. Un collegamento Teams ha consentito a due dei relatori di partecipare ai lavori dalla Lituania e dall’Inghilterra, impossibilitati a viaggiare in Italia per le restrizioni legate alla pandemia di Covid-19.Continua a leggere →
Campionato Primavera: Cagliari incontra Torino allo stadio “Vittorio Pozzo” di Biella
Domenica 5 dicembre 2021, alle ore 11:00, allo stadio “Vittorio Pozzo” di Biella si svolgerà l’incontro di calcio del “Campionato Primavera 1 Timvision 2021-2022, Trofeo Giacinto Facchetti”. Ospite la formazione giovanile del Cagliari Primavera, per sfidare quella del Torino.
Campo di casa eletto dalla giovanile del Toro in continuazione con la convenzione stipulata questa estate con l’Assessorato allo Sport in capo a Giacomo Moscarola, che ha visto il Torino primavera fare il ritiro a Biella per due settimane. Scelta felice di un accordo a tre tra Comune di Biella a guida Corradino, Torino e “La Biellese 1902”, l’Associazione Sportiva Dilettantistica locale, attualmente in Eccellenza Piemonte e Valle d’Aosta.Continua a leggere →
“Su Nuraghe Vino”, Veneto e Sardegna protagonisti a “Sardegna nel bicchiere”
Al Circolo Su Nuraghe di Biella continuano le esperienze di nuova socialità nel rispetto del susseguirsi sempre più restrittivo di disposizioni governative, per cercare di lenire le ferite inferte da confinamenti domestici, restrizioni che paiono ancora senza fine.
Un orizzonte di fragilità che si ripercuote anche in seno alla comunità dei cittadini biellesi di origine isolana che, nel seguire con apprensione le decisioni in discussione in questi giorni, non esclude la possibilità di dover di nuovo chiudere o, quantomeno, rimodulare l’attività sociale in presenza.
“Finché sarà possibile, terremo aperte le porte del Circolo – afferma il presidente di Su Nuraghe, Battista Saiu – cercando di ricucire quei rapporti sospesi attraverso la sollecitazione dei sensi.Continua a leggere →
“Su Nuraghe Calcio Biella” vince 10-1 contro “#Escile Team”
È stata una partita tutta in discesa, quella disputata Lunedì 22 novembre presso il Centro sportivo “Openkinetik” in corso Avilianum, a Vigliano Biellese. Sebbene con una sola riserva in panchina, “Su Nuraghe Calcio Biella” ha incontrato “#Escile Team”, dominando e vincendo 10-1. Avversari forti e ben allenati da Nicholas Gandolfi, scesi in campo a ranghi ancora più ridotti con sei giocatori. Partita diretta dall’arbitro Domenico Bocca, svolta correttamente con ripetuti gesti di cortesia tra entrambe le formazioni, che compensa assenze e sofferenze di alcuni atleti infortunati nell’incontro precedente, ma in via di guarigione e recupero ancora non del tutto completati.
Tre punti nella classifica provvisoria a fare la differenza, con il paniere ricolmo di gol, ben compensano l’impegno dei ragazzi con lo stemma della Sardegna sul cuore allenati da Roberto Geromel e coordinati da Gaspare Carmona.Continua a leggere →