Arriva da Castel Boglione, piccolo comune immerso nelle colline della provincia di Asti, la pietra di memoria destinata a essere inserita nel lastricato dell’area monumentale di Nuraghe Chervu, a Biella. Un gesto simbolico, carico di significato, che intreccia la memoria dei caduti con il senso profondo di appartenenza a una comunità.
Castel Boglione, con la sua storia secolare e il forte legame con la cultura locale, ha pagato un tributo doloroso durante la Prima Guerra Mondiale. Molti suoi cittadini furono chiamati a combattere, sacrificando le loro vite per difendere la patria in un conflitto che avrebbe cambiato per sempre le sorti d’Europa.


Un uomo discreto, generoso, amato da tutti
