Martedì 20 ottobre 2020, alle ore 21:00, riapre la sede del Circolo Culturale Sardo di Biella.
A seguito dell’allarme sanitario che ha interessato il Paese, anche le sale di Su Nuraghe erano state chiuse in ottemperanza alle disposizioni emanate dal governo centrale e da quello periferico.
Al susseguirsi altalenante di dati sulla diffusione dei contagi, il Consiglio del Circolo sardo, nella riunione del mese di ottobre, ha predisposto gli interventi di sanificazione dei locali al fine di garantire l’incolumità degli Associati, riavviando al contempo alcune attività minime in presenza, adempiendo così agli obblighi di legge sulla emergenza sanitaria e a quelli che regolano le Associazioni di Promozione Sociale.Continua a leggere →
“Su Nuraghe Calcio Biella” e “C’è pizza per te” inaugurano il Torneo provinciale Amatori calcio a 7 – open 2020-2021
Saranno i giovani di Su Nuraghe Calcio Biella ad inaugurare la stagione sportiva 2020-2021 organizzata dal Settore Ricreativo ASC, (Attività Sportive Confederate), Comitato Provinciale di Biella, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
Nel pieno rispetto delle linee guida del protocollo covid-19, l’ingresso agli impianti è riservato solo ai tesserati inseriti nella distinta di gara, previa misurazione della temperatura corporea, che deve essere inferiore a 37,5° centigradi, con registro delle presenze da consegnare sia al Comitato sia al gestore del campo. Sempre obbligatorio l’uso della mascherina in panchina, rispettando le distanze di sicurezza ed evitando assembramenti a fine gara anche negli spogliatoi e nelle docce.Continua a leggere →
Poesia nel presente: “Santa Sede”, di Tore Spanu per Su Nuraghe di Biella
Nel tempo presente, la poesia continua a parlare una verità dell’uomo e del mondo, derivante dalla sua naturale funzione morale connessa con l’essere nella storia. A volte scandalosa, perché non allineata con i potenti di turno: libera appunto perché poesia.
Al pari delle sentenze sapienziali, la poesia assume il ruolo di comunicazione sociale e di impegno civile. Questo vale, soprattutto oggi, per la poesia sarda che, nella sua millenaria storia, ha subito il bavaglio durante la dittatura che ha segnato il Novecento italiano, con le gare poetiche censurate sul palco e vietate sulle pubbliche piazze.
Elementi di libertà ben presenti nel sonetto “Santa Sede”, che Tore Spanu di Pozzomaggiore ha composto per il Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant”, per imparare a leggere e scrivere in lingua materna contemporanea.Continua a leggere →
Alpini di Mottalciata e “Farinei”: tücc’ün a tavola con polenta e cinghiale
Sabato 31 ottobre 2020 cinghiale con polenta e dolcetto di Halloween solo da asporto – ore 18:30/20:00, distribuzione in via Moricco, 4, sede degli Alpini di Mottalciata.
Il permanere delle restrizioni dovute all’altalenante numero di dati relativi alla quotidiana rilevazione dei contagi da coronavirus stimola alcune associazioni che operano nel nostro territorio a una rimodulazione delle attività sociali per sostenere la comunità in cui sono inserite. Tra queste, il Gruppo Alpini di Mottalciata che, in mirabile sinergia con i “Farinei del BBQ”, ha messo in calendario appuntamenti mensili con preparazione e distribuzione di specialità culinarie della tradizione sarda e piemontese. A tavola, si sa, si condivide il pane, tessendo e consolidando rapporti sociali e di fratellanza attraverso il cibo. Al successo delle due precedenti grigliate di terra e di mare, segue ora la proposta di cinghiale con polenta, arricchito da un “dolcetto di Halloween”.Continua a leggere →
Vittoriosa amichevole di “Su Nuraghe Calcio Biella” contro “Serramenti Biellesi”
Tutto è pronto per l’avvio del campionato biellese “Amatori” organizzato da A.S.C. (Comitato Associazioni Confederate) di Biella, presieduto e coordinato da Michele La Centra, con la collaborazione di Pino Lopez, responsabile degli arbitri.
Nel mentre, gli atleti di Su Nuraghe Calcio Biella continuano gli allenamenti sfidando le migliori formazioni presenti nel territorio. Lunedì 5 ottobre si è svolta una amichevole molto combattuta contro “Serramenti Biellesi”, coordinati da Pierre Lippiello, squadra in cima alle classifiche della passata edizione del campionato bruscamente interrotto dalla pandemia che ha costretto tutti a casa. Competizione importante contro una squadra tra le più favorite che si è conclusa col vantaggio di due gol in favore dei giovani con le insegne della Sardegna sul cuore.Continua a leggere →