Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – prossimo appuntamento: martedì 29 settembre 2020, alle 21:00 ora italiana, ore 16:00 dall’altra parte dell’oceano.
Martedì 25 agosto, il Circolo Sardo di La Plata “Antonio Segni” e il Circolo Culturale Sardo di Biella “Su Nuraghe” hanno avuto il loro incontro mensile grazie al Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant”.
Al centro dell’incontro, le poesie di Tommaso Corongiu, Tore Spanu e Nicola Loi, già precedentemente pubblicate sul sito web di “Su Nuraghe” e su altri mezzi di informazione tradizionali e on-line. Curate in italiano da Roberto Perinu e da Battista Saiu, su indicazione degli autori, sono tradotte in Piemontese letterario nella trasposizione dij Brandé, a cura di Sergi Girardin, di Caraglio (Cuneo), e rese in Castigliano da Matteo Rebuffa, di Candelo (Biella). Oltre ai testi, i “Proverbi africani” del sacerdote missionario piemontese padre Oliviero Ferro, tradotti in sardo campidanese da Giulio Solinas di Quartu Sant’Elena (Cagliari).Continua a leggere →