Sabato 2 dicembre presso la sede del Circolo Culturale Su Nuraghe di Biella si è tenuto il primo appuntamento “Obiettivo Sardegna” con la proiezione di scatti fotografici realizzati da Giuseppe Naccari e Gloria Reticelli, soci “continentali”. Tema della serata è stata la tradizione sarda.
Come detto a conclusione, la Sardegna è un’isola antica, abitata da persone che offrono la loro affettuosa ospitalità, ricca di tradizioni che si perdono nella notte dei tempi e di luoghi pieni di storia e di natura selvaggia: qui è facile riposarsi dopo le fatiche di un anno!
Tanto rimane da vedere, visitare, imparare, poiché il popolo sardo ha saputo conservare nel tempo un grande tesoro: tradizioni vecchie di millenni!Continua a leggere →
Su Nuraghe Calcio Biella vince 9-3 contro SAI assicurazioni
Una cena nelle accoglienti sale del Circolo sardo per salutare la nuova vittoria di Su Nuraghe Calcio Biella (9-3) contro SAI Assicurazioni. L’incontro, disputato lo scorso 28 novembre, è indicatore del livello sportivo degli atleti con lo stemma della Sardegna sul petto, scesi in campo contro i pur bravi giocatori avversari, grazie al sostegno di “Tarasco autoriparazioni” e “Nistycar carrozzeria”.
La partita, seguita dagli spalti da sostenitori di entrambe le formazioni, è stata diretta con professionalità dall’arbitro Filippo Ranghino impegnato a registrare lo straordinario numero di palloni messi a segno, molti dei quali opera di Matteo Jacone, cannoniere indiscusso del girone “B” del campionato amatoriale biellese di calcio a 7 che si svolge sotto le insegne della F.I.G.C., Federazione Italiana Gioco Calcio – L.N.D., Lega Nazionale Dilettanti, organizzatori anche dei campionati locali di calcio a 5 e a 11.Continua a leggere →
Sardegna 2017: immagini e tradizioni rivisitate all’ombra del Mucrone
Sabato 2 dicembre, alle ore 21, a Biella, nelle sale del “Punto Cagliari”, in via Galilei, 11, nuovo appuntamento con “Obiettivo Sardegna”, proiezione di immagini di Sardegna realizzate da Giuseppe Naccari e Gloria Reticelli. Cumbidu/rinfresco con prodotti del territorio biellese – Ingresso libero
Per il secondo anno consecutivo, “Obiettivo Sardegna” vede protagonisti soci “continentali” aderenti al Circolo che hanno scelto di far parte della grande famiglia di Su Nuraghe, pur non avendo origini e ascendenze sarde. Protagonisti dell’appuntamento autunnale una coppia di “Biellesi”: Giuseppe Naccari e Gloria Reticelli. Durante la serata verranno presentati diversi aspetti della grande Isola attraverso immagini di eventi e tradizioni immortalati nei loro scatti fotografici. La serata sarà coronata con un particolare “cumbidu”, il tradizionale rinfresco di fine serata. Sarà possibile degustare prodotti del territorio biellese offerti da “Gabba salumi” di Candelo, gli specialissimi formaggi di capra donati dal “Caseificio Valle Elvo” di Occhieppo Superiore, gli squisiti Grafioni al ratafià di Andorno con ciliegia offerti da “Acquadro Sergio” di Biella. Ad arricchire ulteriormente la tavola saranno proposti salatini e crostate preparati dall’amica Cristina che affettuosamente si rende sempre disponibile.Continua a leggere →
Nuovo alloro dopo due sconfitte: Su Nuraghe vince 8-1 su Ponderano
Una nuova vittoria segna la quinta giornata del campionato amatoriale biellese di calcio a 7 che si svolge sotto le insegne della F.I.G.C., Federazione Italiana Gioco Calcio – L.N.D., Lega Nazionale Dilettanti, organizzatori anche dei campionati locali di calcio a 5 e a 11.
Dopo due sconfitte consecutive subite in casa e fuori casa contro Mojto e Portula, la vittoria torna a splendere per Su Nuraghe Calcio Biella con lo strepitoso risultato 8-1 in campo avversario, ottenuto contro i bravi atleti del Ponderano.
L’incontro, caratterizzato dall’allontanamento di un giocatore, ha condizionando lo spirito gioiosamente sportivo della seconda parte di gara. Alla ripresa del secondo tempo, con i giocatori che fan capo a Su Nuraghe in netto vantaggio (6-1), l’arbitro Davide Benazzi non concedeva una punizione facendo scattare le osservazioni del capitano Giovanni Mocci che veniva ammonito prima con cartellino giallo e, al continuare delle rimostranze, allontanato dal gioco, mettendo il Ponderano in difficoltà ancora più serie.Continua a leggere →
Aperto fino al 20 dicembre l’Ambulatorio Infermieristico Sardo
Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, medici e personale operante a Biella presso l’Ambulatorio Infermieristico Sardo “Dott. Emilia Cavallini” di via Costa di Riva, 12, si sono dati appuntamento a “La Lucciola” di Luigi Apicella, una delle pizzerie di riferimento della città, nota anche fuori dai confini locali per l’impegno civile e sociale del titolare, Luigi Apicella.
Serata in amicizia fuori dai confini di casa Su Nuraghe e visita di cortesia ad altri emigrati provenienti dalla Costiera amalfitana, guidata dal presidente di Su Nuraghe, Battista Saiu, accompagnato da Gonaria Lostia e Maria Bosincu, le due referenti della struttura sanitaria dei Sardi che da otto anni opera gratuitamente in favore di tutti i Biellesi. Con loro erano presenti altre infermiere professionali e generiche con alcuni congiunti, il direttore sanitario dott. Vincenzo Nardozza e la dott. Francesca Muzio.
Durante la serata si sono definiti alcuni dettagli del servizio volontario gratuito, confermando l’apertura nei giorni di lunedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, fino al 20 dicembre. Dopo la pausa natalizia, la regolare apertura riprenderà da lunedì 8 gennaio 2018.Continua a leggere →