Oasi delle Api “casiddos di Nuraghe Chervu” di Biella è strumento di educazione ambientale – visite guidate gratuite a privati cittadini e a tutte le scuole che ne fanno richiesta (telefono Idillio: 334 345 2685).
Lunedì 27 maggio, nonostante la brutta giornata, la pioggia ci ha graziato e i bambini della prima elementare dell’Istituto del Comprensorio di Andorno, con le loro insegnanti Valentina di Natale e Maria Pia Mondin, hanno finalmente potuto fare la gita all’Oasi delle Api, “casiddos de Nuraghe Chervu” già rimandata per il maltempo. Ad accoglierli c’erano il presidente del Circolo sardo “Su Nuraghe”, responsabile dell’area, Battista Saiu, il presidente dell’Associazione Bellese Apicoltori, Paolo Detoma con il vicepresidente Massimo Capellupo.