Grano coltivato a “Nuraghe Chervu” per i “nenneres”, della Pasqua biellese

descrizione

Venerdì 8 marzo, dalle ore 21:00, sono in distribuzione presso il Circolo Culturale Sardo di Biella, in via Galileo Galilei, 11, sacchetti di frumento per preparare “sos neneres”, grani da far germinare e portare in chiesa il Giovedì Santo per decorare l’altare del Santissimo Sacramento.

Nel conservare e rafforzare radici identitarie, l’antica tradizione frumentaria sarda, universalmente diffusa, accolta nella nuova Fede e presente nel Biellese, da anni viene proposta dalla Comunità sarda che vive ai piedi delle Alpi biellesi. Per la Santa Pasqua 2024, viene messo a disposizione grano coltivato preso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”.

Continua a leggere →

“Feminas”, Giornata Internazionale della Donna a “Su Nuraghe”

descrizione

Sabato 9 marzo 2024, alle ore 21:00 – giorno successivo alla data canonica – verrà celebrata a Biella, nella sede del Circolo “Su Nuraghe”, in via Galilei 11, l’edizione 2024 della “Giornata Internazionale della Donna”, momento di festa che si ispira alle attività dei movimenti dei lavoratori attivi agli inizi del XX secolo.

Continua a leggere →

Corso gratuito di apicoltura a “Su Nuraghe”

descrizione

Tema del quarto appuntamento: “Alimentazione delle api” – Biella, 8 marzo, ore 21:00, in via Galileo Galilei, 11

E’ sempre interessante il corso di apicoltura che si tiene a Biella presso il Circolo Culturale “Su Nuraghe”. Nella serata del 1° marzo il dr. Paolo Detoma , Presidente dell’Associazione Biellese Apicoltori, ha trattato un argomento di stretta attualità riguardante la lotta al parassita varroa, un acaro proveniente dal continente asiatico e che ha ormai colonizzato le popolazioni di api di tutto il mondo causando gravi perdite. Sono state illustrate le ultime novità in fatto di tecniche per il suo contenimento visto che l’eradicazione sembra, al momento, impossibile.

Continua a leggere →

Trionfo di “Su Nuraghe Calcio Biella” nel Memorial “Carmona-Frassanito”: vittoria 5-4 contro “Edil Group”

descrizione

Lunedì 26 febbraio si è svolta la giornata finale del mini torneo precampionato, intitolato alla Memoria di Paolo Carmona e di Donato Frassanito, con quattro squadre coinvolte: “Su Nuraghe Calcio Biella”, #Escile Team”, Locato 80 e Edil Group”, formazioni inserite nei gironi “A” e “B” del campionato provinciale, categoria open, organizzato da A.S.C. (Attività Sportive Confederate) di Biella, Ente di promozione sportiva presieduto da Pino Lopez, riconosciuto e patrocinato dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

Continua a leggere →

Finestra sulla storia nel “Calendariu  di “Su Nuraghe” – Biella e Sardegna unite nella Storia

descrizione
Al centro immagini delle pietre di memoria dei Comuni italiani presenti nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, sulle quali è inciso località e numero dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, nota anche come la IV Guerra di Indipendenza

Donne “sacerdotesse” e la Benedizione con petali e grano

Ancora oggi, il lancio di grano o di riso, retaggio di riti e di simbolismi antichi trasmigrati nelle epoche successive per tolleranza della Chiesa, è usanza radicata e impiegata al termine di cerimonie nuziali e solenni. Al frumento è da sempre associata la figura femminile, mentre i semi che germinano sono simbolo di rinascita e di speranza in una nuova stagione di fertilità e di vita.

Continua a leggere →