Venerdì 8 marzo, dalle ore 21:00, sono in distribuzione presso il Circolo Culturale Sardo di Biella, in via Galileo Galilei, 11, sacchetti di frumento per preparare “sos neneres”, grani da far germinare e portare in chiesa il Giovedì Santo per decorare l’altare del Santissimo Sacramento.
Nel conservare e rafforzare radici identitarie, l’antica tradizione frumentaria sarda, universalmente diffusa, accolta nella nuova Fede e presente nel Biellese, da anni viene proposta dalla Comunità sarda che vive ai piedi delle Alpi biellesi. Per la Santa Pasqua 2024, viene messo a disposizione grano coltivato preso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”.