Hanno voluto fare tappa a Biella i componenti della Compagnia teatrale i “Barbariciridicoli” di Ottana (Nuoro), per visitare l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, e rendere omaggio ad Alberto Ferrero della Marmora nella basilica di San Sebastiano, con breve escursione al borgo storico del Piazzo.
Nel pomeriggio di lunedì 19 febbraio, dopo aver tenuto la rappresentazione dello spettacolo
“Carla o dell’essere se stessei”, – primo spettacolo in Italia ad essere interamente recitato con il plurale “ei” inclusivo, trattando il tema dell’affermazione di genere – sono stati accolti a Biella da Battista Saiu, presidente di “Su Nuraghe”, e da Francesco Fosci, fiduciario dell’Associazione Nazionale Brigata “Sassari” biellese, intitolata al Capitano “Emilio Lussu”.