
Domenica 26 gennaio 2014 – Si è svolta presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu la cerimonia della Festa delle Bandiere, organizzata dal Nucleo di Biella Cap. Emilio Lussu dell’Associazione Nazionale Brigata “Sassari”, per ricordare il 96° anniversario della Battaglia dei “Tre Monti”, l’importante vittoria delle armi italiane che segna la ripresa operativa e morale dell’Esercito Italiano dopo le infauste giornate di Caporetto.
Presenti le Associazioni Combattentistiche e d’Arma; in testa al breve corteo che conduce al monumento che ricorda i Caduti sardi e i Caduti biellesi, il labaro dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro.
Dopo l’alzabandiera e la deposizione della corona di alloro, l’allocuzione del responsabile fiduciario del Nucleo di Biella della “Sassari”, seguita dalla lettura delle Motivazioni delle Medaglie d’Oro al Valor Militare concesse alle Bandiere di Guerra dei Reggimenti storici (151° e 152°) della Brigata “Sassari”.
La commemorazione si è trasferita e continuata al Piazzo, presso la Chiesa di San Giacomo con la Santa Messa officiata dal canonico don Giovanni Panigoni, in suffragio dei ‘Sassarini’ e di tutti coloro che sono Caduti obbedendo agli ordini. Alla fine del rito religioso, la lettura della “Preghiera del soldato”.
Simmaco Cabiddu

Sabato 1° febbraio 2014, a Biella, alle ore 21:00, presso la Chiesa di San Paolo, in via Zara, 16, il Coro Noi Cantando organizza “Musica e solidarietà”, serata benefica in favore della Casa Ruth di Biella, inserita nell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi.
Biella, 25 gennaio 2014 – Su richiesta del sindaco di Biella, Dino Gentile, la Comunità sarda ha messo a disposizione la sede di via Galileo Galilei, 11, per permettere alle autorità locali di assistere alla rimozione attraverso esplosivo di una porzione di roccia presente nel parco della famiglia Sella, sulla collina di San Girolamo, con affaccio su via Corradino Sella, un grande masso di circa 40 metri cubi, da tempo monitorato e sotto controllo, che bisognava mettere in sicurezza.
