Immagini della XXII gara nella sezione Fotografias

Il Primo Maggio – Da 22 anni si rinnova il contributo concreto dei Sardi di Biella per far conoscere la terra di origine e tutelate quella di adozione. In particolare, le Alpi biellesi; segnatamente, la vasta area protetta attrezzata della Regione Piemonte che si estende su una superficie di circa 44 ettari, compresa nei Comuni di Ronco Biellese e di Zumaglia, dominata, nella parte più alta, dal castello detto “Bric“, manufatto ricostruito nei primi decenni del XX secolo inglobando i resti di un’antica rocca edificata nei primi anni del XIV secolo.
L’atteso “Giro del Bric“, denominato “Gran Premio Ronco Castello di Zumaglia“, passa nei territori dei due comuni montani e si snoda attraversando una vegetazione eterogenea, con specie forestali autoctone frammiste ad essenze ornamentali che hanno trasformato il preesistente bosco in un parco particolarmente suggestivo.
L’evento sportivo, inserito nel calendario delle attività sportive approvate dal Comitato Provinciale FIDAL di Biella e Vercelli, è organizzato dalla sezione sportiva del Circolo Su Nuraghe, animata da Mariu Secci, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Gaglianico 1974, patrocinato dal Comune di Ronco Biellese e dalla Comunità Bassa Valle Cervo. Durante il percorso, gli atleti sono stati assistiti dal medico di gara dott. Mario Galzerano di Biella, protetti agli incroci di strade e sentieri dagli uomini dell’A.I.B., Anti Incendio Boschivo di Biella e dai volontari di Su Nuraghe.Continua a leggere →