
Al Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella è sempre possibile trovare qualcuno con cui scambiare due parole, giocare a carte, fare una partita a calcetto, guardare la televisione, bere una birra insieme.
Ogni giorno, al mattino, da lunedì a giovedì è possibile passare nell’Ambulatorio Infermieristico Sardo, con accesso da via Costa di Riva, 12, per controllare lo stato di salute, misurare la pressione.
Al pomeriggio e alla sera, sono attivi alcuni corsi, di canto, teatro, filet.
Infine, chi vuole, può passare in biblioteca e scegliere tra i cinquemila volumi disponibili, particolarmente ricca la sezione riguardante la Sardegna.
Con una semplice telefonata è possibile accedere al servizio di bigliettazione per viaggi in Sardegna: verranno applicate le migliori tariffe e sconti per i nativi e per i Soci.
Nei mesi di aprile e maggio verranno proposte le seguenti iniziative:
Domenica 7 aprile, ore 16, Trino Vercellese, teatro civico, Yom ha Shoah, replica di “La zona grigia” di Francesco Logoteta, con Marco Gallo e Fabio Lamanna, testi di Primo Levi, in collaborazione con la Comunità Ebraica di Vercelli, Biella, Novara, V.C.O. Intitolazione della piazza a 4 deportati di Trino; visita alla ex Sinagoga, (Info: 01534638).Continua a leggere →