Sabato 16 Febbraio – Biella, ore 21, “Punto Cagliari”, in via Galileo Galilei, 11 – XIII ciclo di “Su Nuraghe Film” “per conoscere la Sardegna attraverso il film d’autore” – Ingresso libero
Salirà in cattedra Andrea Moi per presentare: “Intintos, immagini del Carnevale di Olzai“, regia di Ignazio Figus. L’opera della durata 30 minuti, è stata realizzata nel 1995, dall’I.S.R.E., Istituto Superiore Regionale Etnografico della Regione Autonoma della Sardegna, messa a disposizione per le lezioni di cinema tenute a Biella.
A Olzai e in alcuni altri paesi della Barbagia l’ultimo giorno di Carnevale si svolge il Mercoledì delle Ceneri. Della giornata che nella tradizione liturgica cattolica è caratterizzata dalla cerimonia del “memento mori“, può essere letto un richiamo nelle azioni di imbrattamento con fuliggine delle facce della gente effettuate dalle maschere.
Per il resto gli avvenimenti si susseguono secondo i canoni ben noti del processo e condanna di Carnevale: il fantoccio di Juvanne Martis responsabile delle disgrazie della comunità, viene bruciato nella piazza principale.
Nei ricordi degli anziani riaffiora la tradizione del “morto di Carnevale”, quando un grottesco corteo funebre portava per il paese un sempliciotto legato ad una scala – Juvanne Martis mortu – questuando in suo nome di casa in casa.Continua a leggere →