
Su Nuraghe propone e organizza il XXII Giro del Brich, gara podistica di montagna denominata Gran Premio Ronco Castello di Zumaglia – pacco gara all’iscrizione e premi a sorteggio per i presenti – rinfresco finale con prodotti tipici sardi – ritrovo ore 8 – partenza ore 9.30 – partecipazione libera a tutti.
Mercoledì 1° Maggio – Ronco Biellese/Zumaglia – Alle ore 9.30, partenza del Giro del Brich, Gran Premio Ronco Castello di Zumaglia, approvato dal Comitato Provinciale di Biella e Vercelli dalla FIDAL. Percorrendo antichi sentieri si svolgerà la 22° edizione della corsa non competitiva di km 5; verranno attraversati i territori dei Comuni di Ronco Biellese e di Zumaglia.
La Sezione sportiva del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza l’attesa manifestazione, divenuto appuntamento fisso del calendario sportivo locale. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Sportiva Gaglianico 1974, è patrocinato dal Comune di Ronco Biellese e dalla Comunità Bassa Valle Cervo. Durante la manifestazione sarà garantita la presenza del medico di gara.
Ritrovo alle ore 8.00 a Ronco Biellese, presso il bar “Borgo Nuovo” per la registrazione e le iscrizioni dei partecipanti. Arrivo, premiazione e rinfresco alla Cascina Alè, nel cuore del “Bric”, il parco del Castello di Zumaglia.
Molto atteso il graditissimo immancabile “cumbidu“, il rinfresco finale con prodotti tipici della Sardegna; invito a conoscere, amare le cose belle e buone, dalle Alpi alla grande Isola.Continua a leggere →




I testi e la regia sono di Mirko Cherchi, con la collaborazione di Francesco Logoteta, giovani attori animatori del laboratorio teatrale di Su Nuraghe. La finalità dell’evento teatrale, organizzato a corredo delle attività celebrative de “Sa Die de sa Sardigna“, è quella di conoscere, rappresentare e attualizzare elementi storici e significati sociali che hanno caratterizzato la fine del Settecento nell’Isola, con brevi visitazioni al secolo precedente.