
Soddisfazione tra i Soci per i successi scolastici e di apprendistato di Mario Salamone
A seguito di una Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento tra l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Q.Sella” di Biella, e l’Associazione Circolo Culturale Sardo di Biella, il giovane studente Mario Salamone ha svolto attività di formazione per l’apprendimento delle tecniche di catalogazione presso la Biblioteca Su Nuraghe, al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi.
L’attività di formazione si è svolta dal 10 aprile al 30 giugno 2010, presso la sede di Su Nuraghe, in via Galileo Galilei, con il supporto dei soci e la collaborazione delle “donne del filet”, veri e propri angeli custodi che hanno seguito amorevolmente Mario nei momenti di permanenza a Su Nuraghe.
Durante il tirocinio è stato seguito direttamente dal bibliotecario Biagio Picciau e da Melinda Marroccu, incaricati dal presidente dell’Associazione, Battista Saiu.
Tra le ipotesi concordate tra Su Nuraghe e l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Q.Sella”, il tirocinio ha avuto lo scopo di aiutare lo studente a potenziare e migliorare le proprie capacità di comunicazione in ambiti diversi da quello scolastico e da quello familiare, impegnandosi a comprendere quanto gli veniva insegnato e detto, rielaborandolo per farne una sua competenza da utilizzare in ambito lavorativo.
Ora, davanti a nuove prospettive lavorative e di vita, con il percorso formativo ultimato, gli Amministratori e i Soci di Su Nuraghe si uniscono alla gioia di Mario e dei genitori per gli ottimi risultati raggiunti.Continua a leggere →