Sabato 15 dicembre 2012, ore 21, a Su Nuraghe – serata di auguri e presentazione di Su Calendariu 2013 – inaugurazione Mostra fotografica Far tornare a volare le farfalle tra Piemonte e Sardegna, visitabile fino al 28 febbraio 2013 (martedì, venerdì e sabato, ore 21-23, ingresso libero) – inizio tesseramento nuovo anno sociale – Cumbidu (rinfresco)
Perché un calendario sulle farfalle? Sino a un anno fa, per molti di noi erano animali quasi dimenticati. Anche se, nella bella stagione ne vedevamo alcune volare su prati o su giardini, le guardavamo con sufficienza, quasi non le notavamo. Belle da vedere al momento, il loro incontro veniva subito dimenticato senza particolare emozione. Poi, qualcosa ha cambiato il nostro modo di vederle: un ciclo di serate e uscite sul campo dal tema, “Come far tornare a volare le farfalle“, tenuto, in collaborazione con Su Nuraghe, nella primavera del 2012 dall’esperto naturalista Lucio Bordignon, socio veneto-piemontese che ha scelto di far parte della grande famiglia sarda di Biella. Condividere la sua passione per queste minute creature, seguire le sue spiegazioni semplici e nel contempo profonde, capire perché proteggerle ha fatto crescere in molti soci di Su Nuraghe la consapevolezza che stavamo rischiando di perdere una delle cose più meravigliose del Creato. Ora, quando ne vediamo volare una, anziché sentirla come un soffio di vento che passa, sappiamo riconoscerla come una parte rilevante del nostro mondo. Ci sentiamo meglio, siamo più allegri, più ricchi della consapevolezza di aver incontrato una cosa speciale, come di fronte a un quadro o a un monumento prestigioso.Continua a leggere →