
27, 28 e 29 ottobre – Sabato 27 ottobre, le Pintadere di Oristano sono giunte a Biella per partecipare all’Ottava edizione del Concorso nazionale di Cori “Città di Biella”, organizzato dal Coro “Monte Mucrone – Provincia di Biella”, della Società “Pietro Micca”.
Tre giornate di incontri e di amicizia con la Città, in particolare tra la Comunità dei Sardi di Biella e l’Accademia di Tradizioni Popolari Culturale e Canto Corale – Coro Polifonico Femminile “Sa Pintadera”.
Le coriste sarde hanno voluto visitare Nuraghe Chervu, incuranti delle temperature gelide, le prime veramente basse della stagione; breve escursione presso l’area monumentale che sorge presso il parco fluviale del torrente Cervo, realizzata in occasione del 90° anno dalla fine della Prima Guerra Mondiale, la IV del Risorgimento, quando il nuovo Stato unitario, nato dal Regno di Sardegna nel 1861, ha visto la eroica partecipazione dei Sardi inquadrati nel 151° e 152° Reggimento Fanteria Brigata “Sassari”. Il ricordo del sacrificio di tante giovani vite è inciso nelle pietre di Nuraghe Chervu, memoria dei Caduti sardi e dei Caduti biellesi.Continua a leggere →