
Sabato 22 settembre, alle ore 20,30 – Soprana (Biella) – Presso la sala convegni della Cellula Museale del Mortigliengo, ex Mulino Susta, verrà presentato il Libro “Dalla sabbia al colore”, dedicato alle farfalle.
L’opera porta la firma di Lucio Bordignon, lo stimato naturalista biellese che ha operato una ricostruzione ambientale in una ex-miniera biellese di proprietà della Sasil spa, consorella del Gruppo Minerali Maffei che ha curato l’edizione. Il libro consta 112 pagine interamente a colori. Narra dell’esperienza, unica nel Biellese, della creazione ex-novo di un ambiente studiato e realizzato ad hoc per attirare specie selvatiche di farfalle.
Partendo dal suolo nudo – rimettendovi la stessa terra vegetale tolta anni prima e messa da parte, seminandovi sopra diverse specie di erbe gradite alle larve di farfalla, facendo nascere e sbocciare i fiori che alimenteranno gli adulti, piantando le piante nutrici che sfameranno i bruchi – si è creato un parco all’aperto per farfalle, richiamando gli insetti dagli ambienti circostanti.
Si è avuta particolare attenzione nel favorire le specie rare, come la zerinzia, farfalla in Direttiva Habitat, mettendo a dimora la pianta nutrice: l’aristolochia. Che risultati si sono ottenuti? L’unico modo per saperlo era fare un censimento quali-quantitativo delle farfalle.Continua a leggere →