Immagini della gita in Saregna nella sezione fotografias

Biella, 23 maggio 2012 – Nella tarda serata di domenica, è rientrato a Biella il gruppo che ha trascorso un’intera settimana in Sardegna, dal 14 al 20 di maggio: un viaggio di andata e ritorno organizzato dall’Università Popolare per visitare l’Isola, da Alghero a Cagliari.
A guidarli, Roberto Perinu, già presidente dell’Università Popolare di Biella e attuale vicepresidente del Circolo Culturale Sardo di Biella e Liana Perin Mantello, responsabile della sezione dell’Università Popolare degli Incontri del Pomeriggio, al Chiostro di S. Sebastiano.
Il percorso sardo è partito da Alghero, toccando località celebrate, come l’abbazia della SS. Trinità di Saccargia, alle porte di Sassari, o il Nuraghe S. Antine, a Torralba, oppure Bosa, dove è stato possibile percorrere un tratto del fiume Temo, l’unico navigabile in Sardegna.
Il percorso, però, si è soffermato anche in altri siti, meno consueti, ma non meno suggestivi, come Tinnura e i suoi murales, oppure lo splendido piccolo cimitero di Ploaghe – paese nativo del canonico Giovanni Spano, padre dell’archeologia sarda e non solo – suggestivo per le magnifiche lapidi in logudorese purissimo.Continua a leggere →