Sabato 12 marzo, ore 18, Palazzo Boglietti, inaugurazione mostra internazionale di satira “Fratelli d’Italia, 150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini” – cumbidu/rinfresco – Ingresso libero

Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella aderisce alla FASI, la Federazione Associazioni Sarde in Italia che raccoglie 70 circoli dei Sardi in Italia, in rappresentanza di circa 350 mila sardi residenti nella penisola, in occasione della ricorrenza del 150° anno dalla Unità d’Italia ha inteso partecipare alle celebrazioni di tale evento con una manifestazione denominata “Fratelli d’Italia, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini” e consistente in una mostra internazionale su concorso a premi destinato ad illustratori, autori satirici e cartonisti. L’evento è stato inserito tra le iniziative ufficiali approvate dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e fruisce del patrocinio del Ministro della Gioventù.
Tale iniziativa, incentrata su un concorso a premi per la migliore opera di illustrazione, grafi ca e satira sul tema definito sinteticamente “L’Unità d’Italia”, intende fornire anche l’occasione di una riflessione sulla rinnovata capacità evocativa dei concetti di solidarietà, libertà e Patria, che animarono ed ispirarono gli ideali etici e politici del Risorgimento con una più circostanziata attenzione sulla loro attuale pertinenza nella declinazione dei concetti di Nazione e di identità nazionale valutati in relazione alle ricorrenti tensioni autonomistiche, al fenomeno della globalizzazione e della conseguente incidenza del multiculturalismo.
Hanno partecipato 489 artisti – 300 artisti italiani e 189 artisti stranieri in rappresentanza di 53 Paesi – inviando 1190 opere.
La selezione e premiazione delle opere in concorso è stata eseguita a Roma, presso la Camera dei Deputati da una apposita giuria presieduta da Gavino Sanna.
I vincitori delle diverse categorie del concorso sono stati: Horacio Fidel Cardo, Ernesto Cattoni, Maddalena Fragnito De Giorgio, Ruth Greg, Mihai Ignat, Mario Magnati “Mariom”, Riccardo Mannelli, Nicolò Melis, Benedetto Nicolini “Benny “, Stelvio Sciuto, Agim Sulay, Achille Superbi.Continua a leggere →