Marzo 2011 – la Comunità dei Sardi di Biella entra nel cuore delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia con un mese di appuntamenti: mostra storica a Su Nuraghe e mostra internazionale di satira a Palazzo Boglietti – presenza di gruppi folck dalla Sardegna e “Vallete an gipun” dalla Valle Cervo – conferenze, presentazione di film, alzabandiera a Nuraghe Chervu e canto del “Miserere” per i Caduti sardi e biellesi – Convegno nazionale garibaldino – Colonna sonora cadenzata dall’antico Imnu sardu Nationali cantato da cori sardi e da cori piemontesi, dalla Fanfara dei Bersaglieri di Biella e dalle salve beneaugurali dei Fucilieri di Su Nuraghe.
Sabato 5 marzo 2011
Ore 21,00 – Sede del Circolo Su Nuraghe Festa della Donna con torta e mimose offerti dalla Pasticceria Brusa e dall’Angolo del Fiore presentazione della Mostra storica documetaria “Segni del fluire, dal Regno di Sardegna all’Italia unita” – “Un antico Tricolore della Valle Cervo” di Giancarlo Casoli, Giorgio Piccino, Gianni Cilloco, Battista Saiu Voci di Su Nuraghe – Testimonianze di Donne Canto delle sorelle Solinas – poesia di Grazia Cuccuru, musica e voce di Paolo Mattinelli e di Eleonora Pomice.
Sabato 12 marzo 2011
Ore 18,00 – Palazzo Boglietti Mostra internazionale di satira Fratelli d’Italia
150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini (ingresso libero) orario: sabato e domenica 15-19Continua a leggere →