
In questi ultimi giorni dell’anno, un altro lutto funesta la comunità dei Sardi di Biella. Ieri, 16 dicembre, è mancata Clara Taberlet, vedova Ravetti, di 86 anni. Lascia nel dolore i figli Maria Vittoria, Simonetta e Gianmaria (Nino) con le rispettive famiglie e la nipote Anna, Rappresentante di Base del Circolo Su Nuraghe.
Nata a Cagliari, studia alla Facoltà di Farmacia; giunge a Biella nel 1950 con Giovanni Ravetti, giovane studente universitario biellese, conosciuto sui banchi dell’Ateneo caralitano.
Sono gli anni del Dopoguerra, in una Cagliari martoriata dai bombardamenti alleati, brulicante di sfollati. I Ravetti di Biella, imparentati con la famiglia Fois, si trasferiscono nell’Isola per far studiare Giovanni,
L’amore per Giovanni, la laurea del marito la portano a Biella per gestire l’antica farmacia della famiglia Ravetti di Chiavazza che ha sede, allora, in via Rosazza.
Il suo legame con la Sardegna è sempre stato molto intenso, con frequenti trasferimenti sull’Isola.
Da sempre Socia del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, partecipa alla vita associativa, contribuendo al buon andamento dei Corsi di cultura materiale con la sua presenza amabilissima.
Negli ultimi anni, nonostante i problemi di salute, mantiene costanti i rapporti, informandosi sull’andamento della grande famiglia dei Sardi di Biella.
Domani, sabato 18 dicembre, alle ore 9.30, i funerali nella chiesa parrocchiale di Chiavazza; l’ultimo saluto sarà accompagnato dalle note del Deus ti salvet Maria. Dopo la funzione religiosa, la Salma proseguirà per il cimitero di Tronzano per essere tumulata nella tomba di famiglia.Continua a leggere →