Contro atteggiamenti ignoranti ed inopportuni, “i libri non servono a nulla”- I Sardi devono essere consapevoli di essere cittadini del mondo
Martedì 17 marzo: “I libri illuminano” – incontro con Flavio Soriga.
Partecipatissima serata al Circolo Su Nuraghe con lo scrittore sardo. Presente Doriano Raise, Assessore alla Cultura della Città di Biella. L’incontro è stato organizzato dalla Biblioteca Civica in collaborazione con la Biblioteca Su Nuraghe.
Ad intervistare l’ospite due giovani Soci: Matteo Floris (22 anni), studente e giornalista; Gianni Cilloco (30 anni) dottore in diritto.
Dopo il breve saluto dell’assessore Raise e del presidente Battista Saiu, la serata ha subito catturato l’attenzione del pubblico.
La postazione mobile della “Libreria Vittorio Giovannacci” ha esaurito tutte le copie a disposizione del libro “Sardinia Blues“.Continua a leggere →

Sabato, alle ore 17 è stata inaugurata Sardinia Tourism Network, nuovo punto di riferimento a Biella per quello che riguarda il turismo in Sardegna. La sede di via Palazzo di Giustizia, 10/A, ha visto la presenza di molti amici tra cui diversi esponenti del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, a significare l’interesse per l’iniziativa che permetterà di attivare un nuovo ponte tra Biella e la Sardegna nel comune interesse dei due territori. Promotori due giovani: Alessandro Berlucchi, sardo di Cagliari e Roberta De Marchi, piemontese di Biella (foto).
Venerdì 20 marzo, alle ore 21, nelle sale di via Galileo Galilei, 11 a Biella, Melinda Marroccu Piroddi presenterà le “sas pardulas de Narcao“, tipica produzione della tradizione pasquale sarda, caratteristica del mondo pastorale.
Sabato 14 marzo, a Biella, in via Palazzo di Giustizia, 10/A, a partire dalle ore 17 è prevista l’inaugurazione ufficiale di Sardinia Tourism Network, una guida e uno strumento per accedere alla ricchissima offerta turistica della Sardegna.
Martedì 17 marzo 2009 alle ore 21, nelle sale di via Galileo Galilei, 11 a Biella, il giovane scrittore sardo presenterà le sue opere: L’amore a Londra e in altri luoghi (2009) e Sardinia Blues (2008).