“Magia dei colori”, mostra di pittura al “Museo delle Migrazioni” di Pettinengo

descrizioneDomenica 11 giugno 2023, alle ore 16:00, verrà inaugurata a Pettinengo la mostra di Pittura magia dei coloridi Giulietta Rosso.

Taglio del nastro per i nuovi allestimenti al Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo, in occasione della rassegna di pittura visitabile tutte le domeniche estive dalle ore 15:00, alle ore 18:30, fino al 22 ottobre.

“Magia dei colori”, il titolo che l’artista ha voluto dare all’esposizione di dipinti da lei realizzati su tela e su ceramica, ben sintetizza l’eleganza che caratterizza le sue opere: una vena creativa che si espande su superfici grandi e piccole. Giulietta Rosso colora su qualunque superficie: dalla facciata della sua abitazione di canton Gurgo, giusto a ridosso del Museo delle Migrazioni, alle piastrelle della cucina, alle minuscole tazzine nelle quali offrire il caffè. Anche le pareti della sua abitazione sono tappezzate di tele ad olio, acquerelli e ritratti a matita: un arcobaleno che spazia tra le diverse sfumature dell’iride: colore su colore, tinta su tinta nei toni di grigio e di ocra.

Continua a leggere →

Pizza “Su Nuraghe”: riacceso il grande forno a legna

descrizione
Nuovo appuntamento con “pizza al Circolo”: sabato 10 giugno 2023, con inizio alle ore 19:30.

Invito a tavola per trascorrere una serata in piacevole compagnia tra i sapori di Sardegna che faranno da condimento alle preparazioni del pizzaiolo professionista Pasqualino Senes di Pozzomaggiore, coadiuvato dallo staff di volontari di “Su Nuraghe”.

A tavola, dunque, per iniziare a riassaporare una Sardegna di suoni, di cibo e di vacanze estive alle porte, che, col tempo ancora incerto, ben si coniugano al piacere del fuoco del grande forno a legna di “Su Nuraghe” che verrà riacceso per portare a giusta cottura le diverse tipologie di pizza.

Continua a leggere →

Pregare in lingua materna sarda e in piemontese durante il mese mariano a canton Gurgo di Pettinengo

descrizione
In chiusura del mese mariano, Sardi e Piemontesi si sono incontrati a canton Gurgo di Pettinengo nella chiesa intitolata ai Santi Grato di Aosta ed Eusebio da Cagliari per pregare nelle rispettive lingue materne.

Nella piccola perla del Barocco piemontese, seicentesca aula dell’antico oratorio (restaurato da “Su Nuraghe” di Biella con il generoso concorso della popolazione locale) sono riecheggiate preghiere nelle varianti linguistiche ancestrali stabilendo un contatto diretto, più intimo, con la divinità grazie a Maria: la prima ad intercedere preso Dio.

Preghiere che tutte le sere di maggio sono state elevate al cielo, accogliendo e mettendo in pratica le indicazioni di papa Francesco che invita fedeli e catechisti a trasmettere “La vera fedecon il dialetto della vicinanza”.

Continua a leggere →

Museo delle Migrazioni: a Pettinengo tre occasioni per visitare un mondo tutto da scoprire

descrizione
Domenica 4 giugno 2023, alle ore 15:00, prima giornata di apertura estiva del “Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli”, in via Fiume, 12, a Pettinengo.

Le esposizioni sono allestite nella casa museo appartenuta a Gastone Mazzia. La famiglia biellese, emigrata in Francia, ha voluto donare, attraverso il Circolo Culturale Sardo di Biella, la casa padronale alla Sardegna affinché venissero valorizzate le storie di tante migrazioni con al centro quelle di Sardi e di Piemontesi.

Continua a leggere →