I cambi climatici di questi ultimi anni hanno ridotto i pascoli delle api minandone la loro stessa sopravvivenza e di conseguenza riducendo la produzione agricola di interesse umano visto che a livello mondiale ben il 75% dipende dal loro servizio di impollinazione. Per questo motivo l’Associazione Biellese Apicoltori, di concerto con il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, si è attivata per realizzare all’interno dell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, in prossimità dell’Oasi delle Api, un campo sperimentale su cui seminare un miscuglio di essenze potenzialmente utili alle api.
Con otto borse di studio “Su Nuraghe” premia i suoi figli migliori
Rinviata in via precauzionale a causa delle restrizioni governative, finalmente potranno essere consegnate le tradizionali otto borse di studio ai figli meritevoli dei Soci.
Appuntamento Biella domenica 23 ottobre, alle ore 16:00, nella sede sociale del Circolo “Su Nuraghe”, in via Galileo Galilei, 11.
Maquillage a “Nuraghe Chervu” con la Protezione civile di Vigliano Biellese
Da giorni, alle porte orientali della Città di Biella, fervono i lavori nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu” in vista delle manifestazioni in calendario il prossimo 20 novembre. È il caso dei volontari della Protezione Civile di Vigliano Biellese, coordinati dallo storico presidente Daniele Zanellati, forte di 30 volontari di cui 15 con abilitazione antincendio alto rischio e 14 con abilitazione D.A.E. (Defibrillatore Semiautomatico Esterno), interviene sulle criticità meteorologiche anche oltre i confini locali, impegnata lo scorso mese di aprile in missione umanitaria al confine tra Romania e Ucraina a Sighetu Marmitiei.
Pizza a Su Nuraghe con salsiccia sarda al Circolo di Biella
Sabato 22 ottobre 2022, con inizio alle ore 19:30, i Sardi di Su Nuraghe propongono “pizza al circolo”.
Per l’occasione, dopo oltre un anno di forzata pausa segnata da restrizioni e paure, il grande forno a legna verrà di nuovo incendiato per accogliere pizze con vari condimenti. Costruito negli anni Settanta da zio Agostino Angotzi, prima ancora che nascessero i cucinieri che oggi lo riaccendono, continua a ridonare, col suo calore e i suoi bagliori, momenti sereni alla comunità isolana e ai loro amici, che risiedono ai piedi delle Alpi biellesi.
Prima di Campionato: “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 8-2 contro “Divano Kiev”
Parte col botto “Su Nuraghe Calcio Biella”, portando a casa il risultato di 8-2 contro “Divano Kiev”, formazione allenata da Giuseppe De Vittorio e diretta da Massimo Ciuccio. La partita, arbitrata da Gianfranco Casalicchio, che già dal primo minuto di gioco ha registrato il vantaggio conquistato dai ragazzi con lo stemma della Sardegna sul cuore, immediatamente neutralizzato dagli avversari. Pareggio seguito da una cavalcata di reti messe a segno da “Su Nuraghe” con alto ritmo di gioco. Otto gol in successione segnati rispettivamente: 2 dal capitano Edoardo Ceria, 2 da Stefano Cavazzini,1 da Andrea Crescenzio,1 da Manuel Pizzo,1 da Alessandro Scanzio,1 da Nazzaro Lama.