Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: pettinengo

Senza categoria

Pregare in lingua materna, rosario in Sardo e in Piemontese

Inserito il 8 Maggio 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Con l’arrivo del mese di maggio, a canton Gurgo di Pettinengo, tutte le sere alle ore 20:15, è possibile pregare in lingua materna nella chiesa intitolata ai Sa...

Senza categoria

Dolci tradizionali di frutta locale protagonisti al Museo di Pettinengo

Inserito il 11 Ottobre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Prossimo appuntamento, domenica 17 ottobre 2021, alle ore 16:00, a Pettinengo in via Fiume, 12 – Presentazione e degustazione gratuita di torta di mele in...

Senza categoria

Fotomurali delle Migrazioni a Pettinengo

Inserito il 10 Ottobre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Altre immagini Mostra museo a cielo aperto di immagini che raccontano storie e migrazioni di popoli Potete vedere i “fotomurali di Pettinengo” lungo la Via Duca...

Senza categoria

Schiacciata di fichi neri al Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Inserito il 8 Ottobre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sarà una torta con frutti di stagione, la “schiacciata con fichi neri” coltivati a Chiavazza, la protagonista del pomeriggio di domenica 10 ottobre 2021, alle o...

Senza categoria

Ricreare comunità attraverso il cibo: “schiacciata di uva fragola” al Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Inserito il 4 Ottobre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 3 ottobre 2021, a Pettinengo, è stato inaugurato il primo dei quattro appuntamenti ottobrini al Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, in ...

Navigazione articoli

1 2 … 17 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Maggio 2022
D L M M G V S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Articoli recenti

  • 1° compleanno della Oasi delle Api “Casiddos di Nuraghe Chervu”. Visita guidata gratuita
  • “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 2-0 contro “Algida” e va in finale
  • Na paròla piemontèisa al mèis: “an muanda” come “a baita”
  • “Quattro Mori” esposti a Biella per “Sa Die de sa Sardigna”
  • Alzano Scrivia invia a Biella pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy