Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Giugno 2022

Senza categoria

“Saggezza e saperi popolari nei proverbi biellesi”, conversazione con Battista Saiu

Inserito il 30 Giugno 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Lunedì 4 luglio 2022, alle ore 21, a Graglia, nel Casolare dei Campra, in via Canale, 3 – XXII edizione di “Vita d’Artista” – incontri – conferenze – musica – d...

Senza categoria

“Su Nuraghe Calcio Biella”: gita premio in Sardegna con il Centro servizi FASI

Inserito il 29 Giugno 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sono rientrati a Biella dalla vacanza premio in Sardegna gli atleti di “Su Nuraghe Calcio Biella”: un fine settimana carico di belle emozioni, raccontato per fi...

Senza categoria

Inaugurazione di nuovi allestimenti al “Museo delle Migrazioni” di Pettinengo: abiti tradizionali del Basso Sulcis

Inserito il 28 Giugno 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo – Rete Museale Biellese – via Fiume, 12. Aperto tutte le domeniche con eventi e visite guidate ...

Senza categoria

Laboratorio linguistico transoceanico sardo tra Biella e La Plata (Argentina)

Inserito il 27 Giugno 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 28 giugno 2022, alle 21:00 ora italiana, ore ...

Senza categoria

Passaggio di testimone a “Nuraghe Chervu” tra l’anziano “pica-pere” Piero Ottino e due giovani artigiani di Candelo

Inserito il 26 Giugno 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

È stata affidata a “2R” marmi, la ditta di Roberto Spilinga e Roberto Musicco, formata da due giovani artigiani che, dallo scorso mese di settembre, operano a C...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Giugno 2022
D L M M G V S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

Commenti recenti

  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Nicoletta su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Massimo Zaccheddu su È morta a Biella Anita Minoli, vedova Foddanu

Articoli recenti

  • “Su Nuraghe” saluta la primavera con la poesia di Nicola Loi, “Rundine bene torrada / Rondine ben tornata”
  • Ricordo di Piero Pasteris
  • Da “Su Nuraghe”, auguri con la poesia di Nicola Loi per “Sa festa de sos babbos/ La festa dei babbi”
  • Cerimonia a “Nuraghe Chervu” con le delegazioni dei Comuni di Nave e di Caino
  • Ritorna il pranzo benefico sardo all’ANFFAS di Gaglianico

Commenti recenti

  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Nicoletta su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Massimo Zaccheddu su È morta a Biella Anita Minoli, vedova Foddanu

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy