Quando la fede parla la lingua delle origini, il Vangelo si incarna nella cultura
Martedì 20 maggio 2025, alle ore 20:15, l’antico oratorio intitolato ai Santi Grato d’Aosta ed Eusebio da Cagliari, in Canton Gurgo a Pettinengo, tornerà a risuonare delle melodie del cuore.
In occasione del mese mariano, verrà intonato “su Rosariu cantadu”, secondo l’antica tradizione sarda, affiancato dalle preghiere nella variante piemontese locale. Un evento carico di significato spirituale e culturale, che rinnova un rito quotidiano e silenzioso, custodito da secoli nel cuore delle Alpi biellesi.
Ogni sera di maggio, infatti, la piccola chiesa seicentesca, gioiello barocco riportato al suo splendore da un attento restauro promosso dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, accoglie i fedeli per la recita del Rosario.