In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la comunità sarda di Biella si è riunita presso il monumento “Nuraghe Chervu” per commemorare il contributo dei Sardi alla storia repubblicana italiana. L’evento ha sottolineato il legame storico tra la Sardegna e l’Italia, fondato sui valori di fedeltà e rispetto della parola data, principi racchiusi nell’espressione “su connottu”.
Durante la cerimonia è stato ricordato il sacrificio dei 28 patrioti sardi che si unirono alle formazioni partigiane nel Biellese. Tra loro, tre persero la vita: Salvatore Solinas di Orani, caduto a Tavigliano; Antonio Lepori di Aggius, caduto a Mongrando; e Gerardo Salis, nato da genitori sardi, vittima dell’eccidio di Salussola insieme ad altri 19 compagni.