Ricevimento istituzionale il 18 agosto 2021 a Biella nella sala consiliare di Palazzo Oropa
Hanno percorso oltre 400 chilometri per il loro primo viaggio a Biella per consegnare la pietra di memoria che andrà ad incrementare il lastricato dell’area monumentale di Nuraghe Chervu. Su di essa è scolpito il nome del comune e il numero dei Caduti di Prata Camportaccio (Sondrio), durante il Primo conflitto mondiale.
Una nutrita delegazione di amministratori del comune lombardo al confine con la Svizzera – composta dal Sindaco Davide Tarabini, dagli assessori Cristina Lucchinetti e Giorgio Scaramella e dai consiglieri Lori Gianoli, Lara Meloni, Giulio Perrotta e Flavio Rigon – è stata accolta a Biella dal sindaco Claudio Corradino e dall’assessore Silvio Tosi.Continua a leggere →