Si è svolto nel pomeriggio di domenica 16 febbraio il tradizionale Carnevale dei bambini di Su Nuraghe.
Nella sede del circolo dei Sardi Biella si sono radunati molti bambini per trascorrere qualche ora di divertimento e spensieratezza in compagnia dei genitori e della giovane animatrice Caterina (13 anni) che ha intrattenuto i più piccoli con il truccabimbi, giochi musicali, sculture di palloncini, il mosaico di coriandoli e l’immancabile “pentolaccia”. Al termine dei giochi è seguito un rinfresco a base di dolci sardi, tipici del Carnevale.Continua a leggere →
Calcio biellese al via con Su Nuraghe/Pizzeria da Carmelo e Serramenti Biellesi
Lunedì 17 gennaio, alle ore 20:00, riprende con il girone di ritorno il campionato “Amatori” di calcio a 7 organizzato dal Settore Ricreativo Piemonte e Valle d’Aosta, Comitato Provinciale di Biella, aderente ad A.S.C., Attività Sportive Confederate, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Inaugura l’undicesima giornata, Su Nuraghe Calcio Biella/Pizzeria da Carmelo – due squadre che per la stagione sportiva 2019-2020 hanno deciso la fusione per un percorso comune in campionato. La formazione con lo stemma della Sardegna sul cuore sfiderà “Serramenti biellesi”, squadra che occupa il quarto posto nella classifica provvisoria del girone di andata. Una gara che verrà giocata in casa, a Biella, nel campo di “San Biagio”, in via Fratelli Rosselli.Continua a leggere →
“Bullos”, poesia sarda a Biella per la Giornata contro il bullismo
Martedì 25 febbraio, ore 21:00, laboratorio linguistico a Biella – uso della lingua materna nella poesia, tra storia, cultura e cronaca contemporanea – fatti del giorno, “de die in die” nei versi di Tore Spanu – testi contemporanei per imparare a leggere e scrivere in sardo
In questi ultimi anni si parla sempre più di bullismo e cyberbullismo in cui sono coinvolte vittime di età sempre più bassa. Dal 7 febbraio 2017, le istituzioni scolastiche italiane sono state chiamate a dire “no” al bullismo a scuola, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete.
Questo sonetto contro il bullismo nasce da una triste realtà dove molti ragazzi subiscono nel silenzio abusi e soprusi di ogni genere. I versi rimarcano domande verso giovani prepotenti a cui sarebbe bello dare risposte, trovando soprattutto i perché…Continua a leggere →
Su Nuraghe, ritorna il Carnevale dei bambini
Come ogni anno si rinnova l’atteso appuntamento con il Carnevale dei più piccoli, nella sala della biblioteca del circolo sardo di Biella.
Domenica 16 febbraio alle ore 15, nella sede di Su Nuraghe di via Galilei 11 a Biella, torna il Carnevale dei bambini. Durante la festa, giochi, animazioni e regali per tutti. Anche quest’anno a orientare e guidare il divertimento dei più piccini saranno i bambini un po’ più grandi, sui 12/13 anni di età. Oltre alle attività di animazione – sfilata delle maschere, giochi con la musica, mosaico di coriandoli, pentolaccia ecc. – allieterà il pomeriggio di festa il tradizionale rinfresco (su cumbidu) preparato dai soci, a base di dolci sardi, quali cattas, zippulas, maraviglias e para frittus, e altre ghiottonerie “continentali” come bugie e castagnole.Continua a leggere →
Pregare in sardo e in piemontese a Pettinengo
Domenica 16 febbraio, ore 20:00, a canton Gurgo di Pettinengo, si recita “Su Rosariu cantadu”, con preghiere in sardo e in piemontese invocando Santa Maria d’Oropa e la Beata Edvige Carboni di PozzomaggioreContinua a leggere →