Sabato 21 dicembre, ore 21, a Biella, biblioteca Su Nuraghe, in via Galileo Galilei, 11, serata di Auguri alla presenza di Babbo Natale – doni ai bambini presenti – inaugurazione nuovo anno sociale – presentazione di “Su Calendariu 2020” e mostra fotografica “Biella,casa Sardegna”: racconto per immagini di Matteo Rebuffa, Idillio Zapellone, Antonio Pusceddu e Gianni Cilloco, con al centro l’area monumentale di Nuraghe Chervu. Apertura fino a sabato 29 febbraio, visitabile martedì, venerdì e sabato (ore 21:00-23:00) e mercoledì (ore 15:00-17:00).
Su Calendariu 2020 costituisce il messaggio tangibile e visivo attraverso il quale il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella offre il proprio contributo di memoria e di comunità per la costruzione del domani. Le immagini e le didascalie, che caratterizzano questa edizione, la incentrano intorno ai momenti, ai significati ed ai simboli delle celebrazioni dello scorso 17 marzo 2019 presso l’area di Nuraghe Chervu. Sito monumentale posto alle porte della città subalpina, sin dal suo anno di fondazione (2008) è dedicato ai Caduti Sardi e Biellesi della Grande Guerra, nonché alla Brigata “Sassari”. Luogo di iniziative di memoria e di identità, che si espandono oltre i confini locali, ha al proprio centro il simulacro di un nuraghe, simbolo materiale e concreto degli antichi legami saldamente esistenti tra Piemonte e Sardegna.Continua a leggere →