Coordinato da Idelmino Rossi e Carlo Avantario, ha avuto inizio l’annunciato Torneo di carte a scopa organizzato da Su Nuraghe, a cui sono invitati gli associati a circoli Arci, Acli e di altri Enti dopolavoristici presenti nel territorio, nell’ambito di scambi e visite di cortesia. La complessa realtà associazionistica biellese, trova nella casa dei Sardi che vivono all’ombra del Mucrone, luogo e momento di incontro.Continua a leggere →
Atleti sardi e biellesi in campo nel ricordo di Jacopo Giordani
Un’ampia rappresentanza di atleti di Su Nuraghe ha risposto all’appello dell’U.S.D., Unione Sportiva Dilettantistica, patrocinato dalla Città di Sandigliano, partecipando al “2° Memorial Jacopo Giordani” con due formazioni: “Su Nuraghe 1” e “Su Nuraghe 2”, offrendo così la possibilità a molti giovani di partecipare.Continua a leggere →
Sardi di Biella in collegamento transoceanico con l’Argentina
Tutto è pronto per il primo collegamento transoceanico tra “Su Nuraghe” di Biella e il Circolo Sardo “Antonio Segni” di La Plata.
Martedì 26 novembre, alle ore 21 a Biella (ore 17:00 a La Plata), attraverso le nuove tecnologie verrà attuata una prima connessione sperimentale nell’ambito del “Gemellaggio tra Nuraghes”, recentemente sottoscritto tra le due associazioni di emigrati italiani che vivono sulla Penisola e in America Latina. Progetto a regia Regionale su indirizzo assessoriale in favore del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, approvato da Alessandra Zedda, assessore del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, rappresentata a Biella da Ignazio Boi e Roberto Vacca.Continua a leggere →
La Sardegna in Europa: tra cittadinanza sarda ed identità europea
Il Centro Eurodesk dell’Urp (Uffici per le Relazioni con il Pubblico), della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna – servizio di informazione ed orientamento gratuito dedicato ai giovani sulle opportunità di mobilità internazionali finanziate dall’Unione europea – chiede la collaborazione del Circolo Su Nuraghe di Biella per la diffusione fra associati, sostenitori e simpatizzanti del Contest fotografico “#SardiniainEU – #EUinSardinia” sul tema: “La Sardegna in Europa: tra cittadinanza sarda ed identità europea”.
Continua a leggere →
Presepio delle migrazioni con personaggi in abiti di diverse regioni d’Italia
Sabato 7 dicembre, ore 21:00, a canton Gurgo di Pettinengo, inaugurazione dell’allestimento natalizio di Su Nuraghe con personaggi in abiti tradizionali di diverse regioni d’Italia – Presente il “Coro di Santa Lucia di Enköping”, proveniente dalla Svezia, le “Voci di Su Nuraghe”, di Biella e i “Cantori di canton Gurgo”, di Pettinengo – Distribuzione di succo di mele caldo e speziato ottenuto da mele de La Malpenga – info e prenotazioni: Idillio, 3343452685 – ingresso libero.
Continua a leggere →