Sei scrittori sardi di Einaudi offrono il loro contributo alla ricostruzione, dopo l’alluvione che ha sconvolto l’isola. Sei racconti d’acqua e di terra, poetici e tenaci: un’antologia di storie per la Sardegna – Autori ed editore hanno rinunciato ai proventi – Libro distribuito a Biella da Einaudi, prenotabile a Su Nuraghe – Terza ristampa, 6,00 Euro.
Sei per la Sardegna è il titolo del libro realizzato dalla casa editrice Einaudi insieme a sei autori sardi che hanno realizzato una antologia per contribuire alla rinascita della Sardegna dopo l’alluvione.
Gli scrittori Francesco Abate, Alessandro De Roma, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paolo Soriga hanno donato sei loro brani per l’antologia “Sei per la Sardegna”, aiuto concreto alla loro isola con la loro arte.
“In una sola settimana “Sei per la Sardegna”, antologia regalata da sei scrittori sardi e da Einaudi ha scalato le classifiche dei libri più venduti in Italia – riportano le cronache di febbraio del quotidiano l’Unione Sarda – Il volume è terzo nella top ten nazionale. È secondo, invece, nella graduatoria dedicata alla narrativa italiana. Gli autori sardi che hanno partecipato al progetto leggono i numeri come la prova del fatto che la cultura è uno strumento prezioso per giungere al cuore della gente e muovere la solidarietà. Il ricavato della vendita dei libri sarà destinato alla ricostruzione della piazza di Bitti, distrutta dall’acqua e dal fango“.
Grazie alla collaborazione tra il Punto Einaudi Biella, via Quintino Sella, 45 e il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, via Galileo Galilei, 11, è possibile acquistare il libro direttamente o prenotarlo presso la sede di Su Nuraghe (martedì, venerdì e sabato, dalle ore 21, alle ore 23; mercoledì pomeriggio dalle ore 15, alle ore 17). Tutti i giorni, presso l’Ambulatorio Infermieristico Sardo, via Costa di Riva, 12 (da lunedì a giovedì, dalle ore 9, alle ore 11).Continua a leggere →