
Martedì 3 dicembre, è mancata Vittorina Pinna, vedova Saiu, di anni 90.
Lo annunciano i figli Battista, Paola, Salvatorica e Grazia, le rispettive famiglie, parenti tutti.
Il Santo Rosario verrà recitato a Biella, mercoledì, 4 dicembre, alle ore 20.00, nella basilica di San Sebastiano.
I funerali si svolgeranno giovedì 5 dicembre a Biella, nella basilica San Sebastiano, alle ore 11.00 e, il giorno seguente, in Sardegna, nella chiesa parrocchiale di Pozzomaggiore (Sassari). La cara salma sarà tumulata nella tomba di famiglia.
Nuinera, devota frequentatrice del novenario e della veglia di N.S. della Salute e priora di Santa Rita da Cascia, ha insegnato ai figli a pregare in sardo.
Nata a Pozzomaggiore (Sassari) nel 1923, Vittorina ha vissuto a Biella dal 1963 al 1978, giunta ai piedi del Mucrone per far studiare i figli e dar loro la speranza di un futuro migliore. Con il pensionamento del marito Salvatorico Maria, si è licenziata ed è rientrata in Sardegna.
Figlia di commercianti, a 56 anni ha sostenuto l’esame di iscrizione al R.E.C. (Registro Esercenti Commercio), per avviare un’attività commerciale per la vendita di articoli di merceria, chiuso nel 2009, all’età di 86 anni. Lavoro che l’ha sempre appassionata, perché le permetteva di stare a contatto con la gente e di mettere a disposizione di tutti l’esperienza conseguita in una vita intensamente vissuta, tramandando i saperi tradizionali della sua Terra, di cui era generosa custode.
Nella sua famiglia, già da piccoli si doveva aiutare in casa, in campagna, in negozio oppure babbo al mercato nelle diverse piazze di Sardegna. “A noi femmine veniva insegnato a fare il pane, cucinare, fare i salumi, cucire, ricamare, lavorare a maglia e uncinetto, filare e tessere“, confidava Vittorina alle socie ed amiche di Su Nuraghe che, puntualmente, incontrava tutti i mercoledì al Circolo di Biella. “Nel mio negozio c’era sempre qualcuna che, dopo aver acquistato il cotone o la lana, mi chiedeva di insegnarle come realizzare un pizzo, una maglia, una tovaglia…“.Continua a leggere →