Arrivano da Lessona, Sordevolo, Masserano, Biella e Valdengo contributi e nuove iniziative di solidarietà concreta in favore della Sardegna alluvionata – mercatini del Natale biellese per i Sardi: domenica 1° dicembre “Mercatino degli Angeli” di Sordevolo e Mercatino di Masserano; domenica 8 dicembre, Mercatino degli Auguri di Lessona; sabato 14 dicembre, Altro Natale di Biella; domenica 22 dicembre Mercatino della Parrocchia di Valdengo.

Il Comitato Sant’Eusebio di Lessona, formato da frazionisti (Adriamo, Paolo, Claudio, Bruno, Luciano, Luisella, Paola, Vanni e Claudia), “ha deciso di devolvere 1.000,00 Euro ai fratelli sardi recentemente colpiti dall’alluvione – afferma Adriano Briasco, animatore del Comitato. “Si tratta della rimanenza di cassa della festa – informa Adriano – che da tre anni facciamo nella nostra frazione addossata all’antico oratorio di Sant’Eusebio. Con il ricavato delle feste delle passate edizioni, a cui partecipano i Sardi, abbiamo restaurato la facciata della chiesa. Ora, le necessità impellenti, ci portano ad essere solidali con l’Isola che tutti noi amiamo“.
Anche la C.B.A.U., Comunità Biellese Aiuti Umanitari, ha deciso di impegnarsi per la Sardegna, avendo già portato a buon fine e realizzato gli impegni di alcuni progetti in favore del Ruanda e del Burundi. “Da anni – dichiarano – collaboriamo per iniziative in Africa con A.V.S.I. (Associazione Volontari per i Servizi Internazionali), una ONG italiana“.
Concluso il progetto 2013 in favore del Burundi – dove vicino alla capitale Bujumbura opera un dispensario e, in Ruanda, un centro di sanità sulle coline di Humure, distretto di Biumba, ospitando 600 bambini, di cui 200 circa adottati da Biellesi – da adesso e fino a gennaio, i proventi della raccolta saranno destinati interamente alla Sardegna alluvionata, secondo i progetti indicati dal Circolo Culturale Sardo di Biella.Continua a leggere →