
Un altro anno, segnato da ricca offerta di attività culturale volge al termine. La generosa disponibilità dei Soci ha permesso di realizzare progetti importanti. Ultimo, in ordine di tempo (23-24-25 novembre), il Convegno internazionale: “La lingua dei popoli“, progetto regionale, patrocinato e sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, con la partecipazione di studiosi provenienti anche da oltre oceano.
Tra le prossime iniziative, comunicate e aggiornate attraverso questo sito segnaliamo:
Sabato 15 dicembre, ore 21, al Circolo, tradizionale Serata di auguri con mostra e presentazione di Su Calendariu 2013, dedicato a un tema di carattere naturalistico già affrontato nella passata primavera: “il ritorno delle farfalle” nei ripristini ambientali di miniere sarde e biellesi. L’opera è stata possibile grazie alla collaborazione di Lucio Bordignon e della “Minerali Industriali”, S.p.a, di Novara, presente in Sardegna e in Piemonte. Durante la serata, allietata dalla presenza di Paolo e dell’amatissima Jolanda, inizierà il tesseramento per il nuovo anno sociale.
Martedì 18 dicembre – Su Nuraghe al G’Day! – incontro con Geppi Cucciari a Milano – Partenza in pullman da Biella h14.00 dal piazzale della stazione. Rientro in serata h23.00 circa. Quota per il viaggio 10€ (da versare entro il 16/12/2012). Prenotazioni fino ad esaurimento posti. (Info e prenotazione: Federica: 3471134662)
Lunedì 31 dicembre, Capodanno al Circolo -serata in compagnia e amicizia, festa organizzata e gestita direttamente dai Soci. Prenotazioni fino ad esaurimento posti. (info: Anna 3472322175).
Il nuovo anno, il 35° di fondazione di Su Nuraghe, inizia con la festa dei più piccoli, premi per tutti i bambini presenti e assegnazione delle tradizionali otto Borse di studio ai figli meritevoli dei Soci. È possibile consegnare pagelle e attestati di studio entro sabato 15 dicembre. Possono partecipare i figli dei Soci in regola con il tesseramento; il premio deve essere ritirato Domenica 6 gennaio 2013, ore 16.00, al Circolo, direttamente dal vincitore.Continua a leggere →