Riceviamo dagli Uffici della Regione Autonoma della Sardegna copia in “Limba” della “diffida” del nostro Presidente Ugo Cappellacci al Capo del Governo Italiano Mario Monti – Atu de intima pro s’atributzione de sas partetzipatziones a cumone a sos tributos erariales cunforma a s’artìculu 8 de s’Istatutu Ispetziale de sa Regione Autònoma de Sardigna.
Sa Regione Autònoma de Sardigna (cod.fisc. 80002870923), chi at sea in Viale Trento, n. 69, Casteddu (09123), in sa persone de su Presidente pro tempore, rapresentada e defensada dae s’Abogadu Tiziana Ledda de s’Ufìtziu legale de s’Ente, in virtude de sa deliberatzione de sa Giunta regionale n. 20/49 de su 15 de maju 2012 antepostu chi Sa Regione Autònoma de Sardigna, in cunforma a s’art. 8 de sa l. cost. n. 3 de su 1948, “Istatutu Ispetziale pro sa Sardigna”, si giuat de su benefìtziu de unu regime de partetzipatziones a cumone a sas intradas erariales de s’Istadu; chi s’art. 8 de s’Istatutu est istadu annoadu pro more de s’art.1, comma 834, de sa l.n. 296 de su 2006 (lege finantziària de su 2007); chi su comma imbeniente n. 838 previdit chi “sa partetzipatzione noa a cumone de sa Regione Autònoma de Sardigna a totu sas impostas erariales intrat a regime dae s’annu 2010”; chi, a dies de oe, s’Istadu no at galu dadu esecutu prenu a su regime nou de sas intradas econòmicu- finantziàrias de sa Regione; chi essit a craru comente non siat de crastinare sa netzessidade de printzipiare, cun urgèntzia manna, s’esecutu de su regime finantziàriu nou de sa Regione, gasi comente est disinnadu dae sas modìfica de s’artìculu 8 de s’Istatutu; chi, pro su chi pertocat custu, s’Amministratzione regionale at postu a fàghere totu sas formas de cunfrontu cun s’Amministratzione istatale pro su reconnoschimentu de sas prerogativas suas, garantidas a manera costitutzionale; chi su cuberu de sas summas chi li tocant a issa etotu non si podet prus transire siat pro more de s’istadu de crisi econòmica in sa cale est ruta sa terra de Sardigna, chi l’abbisòngiat sas resursas de cumpetèntzia sua pro parare fronte a peleas, sas cales non si podent prus baliare, de poberesa sotziale, siat leende in cunsideru sa legitimidade de rivendicatzione de unu deretu, su reconnoschimentu de su cale at agatadu cunfirma reghente finas in sas sentèntzias de sa Corte costitutzionale.Continua a leggere →

Nel mese di giugno, i medici e le infermiere dell’Ambulatorio Infermieristico Sardo Dott.Emilia Cavallini, con accesso da via Costa di Riva 12, offriranno il loro servizio gratuito ai Soci e alla Città con un’apertura sperimentale quotidiana – da lunedì 4 giugno a giovedì 28 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 – nei giorni di: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì.
Salirà in cattedra Maura Zara, sarda di seconda generazione, giovane operaia nata a Biella, madre di due figli, per presentare: “Il re dei poliziotti”, regia di Fabio Calzia. L’opera della durata 60 minuti, è stata realizzata nel 2010, dall’I.S.R.E., Istituto Superiore Regionale Etnografico della Regione Autonoma della Sardegna.
