Venerdì 17 Giugno 2011 – Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali – inaugurata la mostra “Alberto La Marmora geografo e scienziato – Quattro fratelli generali per l’Italia unita“.

Amici, quest’anno 2011, in Italia, qualsiasi manifestazione celebrativa deve necessariamente connettersi alla grande data del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Anche questa nostra diciassettesima edizione di “sa Die de sa Sardigna” non può esimersi da questo collegamento, mentre tutta Italia è un tripudio di bandiere tricolori, di canti, di folklore; oggi, soprattutto, giorno in cui i nostri Bersaglieri sfilano a passo di corsa per le vie di Torino, in omaggio al loro fondatore che è qui tra noi: Alessandro La Marmora.
Ovunque si ripetono i nomi di coloro che la storia ritiene siano stati gli artefici di questo accadimento, che dura tuttora: Cavour, Vittorio Emanuele, Mazzini, Napoleone III, Garibaldi… ogni nostra zona ha i suoi!
E Biella?
Biella si gloria di alcuni nomi propri, riconducibili a pieno titolo nello splendore delle glorie risorgimentali; quali nomi? I componenti della insigne famiglia dei La Marmora, ognuno dei quali, a modo proprio, ha dato un notevole contributo a questo laborioso processo di unificazione.
Sono tutti militari di altissimo rango: Carlo Emanuele, principe di Masserano, aiutante di campo del Re di Sardegna, Carlo Alberto; Alfonso, comandante supremo dell’Esercito Sardo in Crimea; Alessandro, fondatore del Corpo dei Bersaglieri; Alberto, geologo, scienziato, governatore della Sardegna e senatore del Regno di Sardegna.Continua a leggere →