
Domenica 6 febbraio, alle ore 21, a Vercelli, si è replicato il reading “Da Anna ad Hannah” su invito della Comunità Ebraica di Vercelli, Biella, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.
Il nostro piccolo gruppo di teatranti composto da Elisa Cicero, (che sostituiva Veronica Morellini), Mirko Cherchi, Francesco Logoteta e dalla sottoscritta, è stata accolto con simpatia dalla Presidente della Comunità Sig.ra Rossella Bottini Treves nella bellissima Sala Foa (non lontana dalla monumentale Sinagoga, tuttora in fase di restauro), facente parte dell’antico Collegio Rabbinico.
Luogo veramente bello e coinvolgente, con le pareti affrescate con simboli ebraici, colonne con capitelli ai lati, soffitto a cupola e, alla parete, uno stupendo arazzo antico raffigurante le Tavole della Legge proveniente dalla piccola Sinagoga di Biella. Il pubblico, numeroso e attento, aveva una composizione variegata, direi ecumenica, poiché, oltre i membri della Comunità Ebraica, annoverava numerosi membri della Chiesa Valdo-metodista di Vercelli, un prelato cattolico, oltre i membri de Su Nuraghe presenti.Continua a leggere →

La rassegna Su Nuraghe Film 2011 si avvale della collaborazione dell’I.S.R.E., l’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Regione Autonoma della Sardegna che ha fornito otto filmati provenienti dalla cineteca e dagli archivi di antropologia visuale, del “Museo regionale della Vita e delle Tradizioni popolari sarde” di Nuoro.

