
Sabato 18 dicembre, al Circolo Su Nuraghe si è svolta l’attesa e molto partecipata serata di auguri, seguita dall’inaugurazione della mostra “La comunità dei Sardi di Biella” e l’avvio del tesseramento per il nuovo anno sociale.
Le immagini della rassegna che ritraggono alcuni momenti più significativi della ricca attività svolta dal sodalizio biellese, sono inserite in “Su Calendariu 2011”. Il tradizionale cadenzario accompagnerà i giorni del 2011, anno delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, importante momento storico che segna il passaggio dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia e, con il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, alla Repubblica Italiana.
La mostra, aperta fino al 28 febbraio, è visitabile nei giorni di martedì, venerdì e sabato dalle 21 alle 23.
In un settore della gremitissima sala addobbata a festa, Cassiere, Segretario e alcuni membri del Direttivo di Su Nuraghe accoglievano le nuove iscrizioni e il rinnovo delle tessere. La tessera numero “uno” è stata assegnata al sindaco Donato Gentile che – con largo anticipo – aveva fatto pervenire la sua quota associativa; la tessera numero “due” porta in nome del presidente Battista Saiu.
Molto gradita anche la presenza di alcuni consiglieri comunali da sempre vicini alla vita e alle attività proposte dalla grande famiglia dei Sardi di Biella, permanente segno di legame e condivisione con la città.Continua a leggere →




A Ponderano, il prossimo 25 dicembre, giorno di Natale, alle ore 13, nel salone dell’Oratorio, di fronte alla Chiesa della Parrocchia di San Lorenzo, ci sarà il consueto “Pranzo di Natale”.