Continuano a Biella le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia – Saluto di Su Nuraghe all’incontro regionale dei Bersaglieri d’Italia – Francesco Alberti La Marmora illustra il progetto “La famiglia dei quattro generali” – prossimo appuntamento sabato 13 novembre, ore 17, “Viaggio risorgimentale in Piemonte” – conferenza, apertura e vista di palazzo La Marmora

Sabato 27 novembre, nelle sale di Palazzo La Marmora di Biella Piazzo, si è riunito il Consiglio Regionale del Piemonte dell’Associazione Nazionale Bersaglieri d’Italia.
All’incontro ha partecipato anche una delegazione di Su Nuraghe, guidata da Battista Saiu, presidente dei Sardi di Biella.
“Ho il piacere di portare il saluto del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” – ha esordito Saiu – nella prestigiosa cornice di Palazzo La Marmora casa del vostro fondatore, messa generosamente a disposizione dagli eredi suoi discendenti”.
Poi, Saiu ha proseguito salutando le Autorità presenti e il padrone di casa, il marchese Francesco Alberti La Marmora, ringraziando Giuliano Lusiani, Presidente della Sezione di Biella dell’Associazione Nazionale Bersaglieri d’Italia per l’invito a presenziare al momento introduttivo dei consiliari, ricordando come più volte, in questi anni, le strade dei Bersaglieri d’Italia e quelle dei Sardi di Biella si siano incontrate ed unite nel celebrare momenti comuni di memoria e di valori presso il tempio civico di San Sebastiano e l’adiacente monumento, e presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, dedicata ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi.
“Unità temporale la vostra e la nostra – ha affermato Saiu – durante le coincidenti feste di Giugno; unità di luoghi e di spazi, sacri per entrambe le nostre Associazioni: Voi, custodi fedeli della tomba del Fondatore ed al contempo luogo della memoria per i Sardi del Continente”.Continua a leggere →