Festa interprovinciale dell’Uva – ventottesima edizione – un appuntamento-tradizione

Nel periodo compreso tra il 3 ed il 5 settembre, anche quest’anno a Gattinara il centro storico si animerà di mille colori, di profumi, di suoni. Si rivivono, in questi giorni, le antiche feste della vendemmia, si riportano in vita quelle vecchie tradizioni che i nostri contadini aspettavano tutti gli anni con ansia.
Un tuffo nel passato, dove per tre giorni, da più di un quarto di secolo, questa manifestazione costituisce il frutto di una felice intuizione del Comune che, in collaborazione con altre associazioni, annualmente la propone in un primo fine settimana di settembre.
La Festa dell’Uva vuole innanzitutto propagandare il principale tratto di queste terre, esposte come un’enorme balconata sulla Pianura Padana, a volte scomode per la loro lavorazione, ma quasi sempre generose nel ripagare gli sforzi dell’uomo.
Quegli sforzi, quei sacrifici, quelle preoccupazioni che la festa intende esaltare, i connotati tipici della Festa dell’Uva sono connaturati a quelli del paese: semplici, spontanei, genuini, allegri, una cosa fatta in casa che le dà le più ampie garanzie.
Nelle vie del Centro Storico vengono allestite le taverne dove è possibile gustare i piatti della tradizione, in un’atmosfera calda e accogliente.Continua a leggere →