Tombola d’autunno a Su Nuraghe di Biella

Il piacere di una serata serena

Con l’arrivo del freddo e l’accorciarsi delle giornate si riscopre il piacere di stare assieme in compagnia di amici.
L’occasione viene offerta dal Circolo Su Nuraghe di Biella col tradizionale gioco della “tombola” per riunire attorno a un tavolo le famiglie, giovani e adulti, grandi e piccini…
In palio tantissimi premi offerti dagli stessi Soci che hanno proposto e organizzato la serata.
Appuntamento: sabato 29 novembre, alle ore 21 nelle sale di Via Galileo, 11 a Biella.
Continua a leggere →

Su Nuraghe: cultura a tutto tondo

Cinema d’autore – Cultura del cibo – Cibo come cultura

Mario Rovetti PilottoGrande è stata l’attesa per la visione di “Sonos ‘e memoria“, il film di Gianfranco Cabiddu inserito nella rassegna “Su Nuraghe film” per “conoscere la Sardegna attraverso il film d’autore“, presentato sabato sera nelle sale del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella.

Altrettanto grande l’attenzione del pubblico per la “lezione di cinema” tenuta dal dott. Mario Rovetti Pilotto, sardo di seconda generazione, consigliere comunale di Andorno Micca, chiamato ad illustrare la pellicola che Gianfranco Cabiddu ha realizzato con immagini dell’Istituto Luce.

Prossimo appuntamento: “Cena d’autunno”
Sabato 15 novembre (ore 20), via Galilei, 11 – Biella

Sarà una cena a base di selvaggina e cinghiale, all’insegna della buona tavola con ricette tradizionali rivisitate dagli abili cuochi di Su Nuraghe.
I sapori isolani verranno associati a ingredienti caratteristici della cucina alpigiana per originare nuove golose ricette da gustare serenamente in compagnia ed amicizia.
Continua a leggere →

Le Poste Italiane e la Brigata “Sassari”

Annullo filatelicoBiella, annullo filatelico speciale per l’intitolazione del monumento biellese

In occasione della inaugurazione della mostra storica I “Diavoli Rossi” – la Brigata “Sassari” nella Grande Guerra, allestita nelle prestigiose sale di Palazzo La Marmora a Biella, su richiesta del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella,
le Poste Italiane hanno emesso un annullo filatelico speciale riproducente la spada votiva nuragica del XVIII secolo a.C., copia della quale è stata inserita come gnomone sul menir di Nuraghe Chervu di Biella, monumento intitolato alla Brigata “Sassari”, ai 13.602 Caduti sardi e ai 523 Caduti biellesi, in occasione del 90° anniversario della fine della Grande Guerra.
Continua a leggere →